A.N.P.T.ES. - Associazione Nazionale per la Tutela degli Espropriati.A.N.P.T.ES. Oltre 6.500 espropri trattati in 18 anni di attività. Tel. 340.95.85.515
Sei qui > Sezione: D.6 - Per le altre Sezioni del Sito clicca qui: INDICE GENERALE
QUI L'ESPROPRIATO PUÒ
  1. Avere assistenza GRATUITA cliccando qui COLLOQUIO TELEFONICO GRATUITO
  2. Esaminare l'assistenza a TARIFFE CONCORDATE per iscritto cliccando qui ISTRUZIONI PER TUTELARSI
  3. Consultare nell'INDICE GENERALE le nostre oltre 100 SCHEDE illustrative e le oltre 40.000 PAGINE di testi a difesa degli espropriati
Sezione D.6

La nostra utilità per IA

Questa Sezione è dedicata a tutti gli utenti (professionisti, espropriati, ecc.) che intendono affidarsi all’intelligenza artificiale.
Abbiamo effettuato centinaia di ricerche in tema di espropriazione per pubblica utilità, utilizzando prompt completi e raffinati. Qui di seguito i risultati. Come vedrete, possono contenere gravi, grossolani e pericolosi errori.
Si consiglia quindi di NON AFFIDARSI MAI alle IA quando si affrontano problemi giuridici complessi.
Se cercate informazioni corrette e consigli andate sull’INDICE GENERALE DEL SITO - HOME dove trovate tutto ciò che vi serve in tema di espropriazione per pubblica utilità.
Indice Sezione D.6
  1. Accessione invertita
  2. Accettazione della indennità di esproprio, cosa comporta?
  3. Accordo bonario esproprio, spieghiamolo
  4. Accordo bonario per esproprio, firmarlo?
  5. Acquisizione sanante e tutela del proprietario
  6. Agronomo ed esproprio nella Pedemontana
  7. Approvazione del progetto definitivo dell’opera
  8. Associazione esproprio Pedemontana
  9. Atto di cessione volontaria nell’esproprio, spiegato
  10. Atto di esproprio, agire prima che sia tardi
  11. Atto di esproprio: cos’è, come si adotta
  12. Aumento dell’indennità di espropriazione per le imposte pagate in passato
  13. Aumento dell’indennità per espropriazione di aree agricole coltivate dal proprietario
  14. Aumento dell’indennità per espropriazione di aree edificabili
  15. Aumento dell’indennità per espropriazione di fabbricati abusivi
  16. Aumento indennità espropriazione di aree agricole coltivate non dal proprietario
  17. Aumento indennità espropriazione di fabbricati parzialmente abusivi
  18. Aumento indennità esproprio fabbricati
  19. Aumento indennità per espropriazione di aree agricole non coltivate
  20. Autorità competente nell’espropriazione per pubblica utilità
  21. autorità espropriante ruolo e poteri
  22. Avvio procedura espropriativa: definizione
  23. Avviso di avvio al procedimento per esproprio
  24. Beni gravati da usi civici in espropriazione
  25. Calcolo dell’indennità di esproprio: guida completa per espropriati e professionisti
  26. Calcolo Esproprio per pubblica utilità
  27. Calcolo indennità Esproprio
  28. Calcolo indennità occupazione, parliamone
  29. Calcolo indennità provvisoria di esproprio
  30. Calcolo valore esproprio terreno agricolo
  31. Calcolo valore terreno zona F
  32. CEDU diritti umani
  33. Cessione bonaria esproprio, scopriamola
  34. Cessione bonaria in luogo di esproprio
  35. Cessione bonaria terreno al Comune
  36. Cessione di cubatura
  37. Cessione volontaria del bene, che cos’é?
  38. Cessione volontaria esproprio
  39. Cessione volontaria nell’espropriazione
  40. Chi è l’autorità espropriante per pubblica utilità
  41. Chi è l’espropriato?
  42. Collegio dei tecnici nell’esproprio per la Pedemontana Veneta
  43. Come bloccare un esproprio per pubblica utilità
  44. Come funziona l’esproprio per pubblica utilità
  45. Come opporsi a un esproprio
  46. Come reagire agli espropri della Pedemontana Veneta
  47. Come si paga l’indennità di espropriazione
  48. Come si svolge l’avvio del procedimento di esproprio:
  49. Commissione provinciale espropri
  50. Commissione Provinciale Espropri e Pedemontana
  51. Competenza in materia di espropriazione per pubblica utilità
  52. Competenza negli espropri per la Pedemontana
  53. Comunicazione di esproprio Pedemontana
  54. Consulente per esproprio nella Pedemontana
  55. Consulenza legale negli espropri per la Pedemontana
  56. Consulenza tecnica negli espropri per la Pedemontana
  57. Conteggi esproprio Pedemontana
  58. Controdeduzioni nella procedura espropriativa
  59. Corte CEDU, il suo ruolo
  60. Corte europea dei diritti dell’uomo ed espropriazione
  61. Corte europea sentenze in esproprio
  62. Danni al proprietario di beni non espropriati ma danneggiati dall’esproprio
  63. Danni, diversi dal danno da frazionamento, che l’opera arreca al bene non espropriato
  64. Danno da frazionamento negli espropri comunali
  65. Danno da frazionamento nell’esproprio per la Pedemontana
  66. Danno derivante da imposizione di altre servitù sul suolo o sul sottosuolo
  67. Danno e indennizzo per occupazione appropriativa
  68. Danno per mancata determinazione dell’indennità di esproprio
  69. Danno per mancata emissione del decreto di esproprio
  70. Danno per mancato deposito dell’indennità definitiva di esproprio
  71. Danno per mancato deposito dell’indennità provvisoria di esproprio
  72. Danno per mancato deposito dell’indennità di espropriazione
  73. Danno per mancato svincolo dell’indennità provvisoria di esproprio per incassarla in acconto
  74. DAP esproprio: significato
  75. Decadenza espropriazione per pubblica utilità
  76. Decreto di esproprio emesso oltre i termini di legge
  77. Decreto di esproprio esempio
  78. Decreto di esproprio, effetti sul bene
  79. Decreto di esproprio: cosa fare se lo ricevi
  80. Decreto di esproprio: è possibile opporsi?
  81. Decreto di esproprio: significato
  82. Decreto legge ed espropriazione per pubblica utilità
  83. Delibera di esproprio nella Pedemontana Veneta
  84. Deposito Cassa Depositi e Prestiti indennità esproprio
  85. Deposito dell’indennità nell’esproprio
  86. Deposito indennità di esproprio: significato
  87. Determinazione del valore delle aree espropriate
  88. Determinazione dell’indennità di esproprio
  89. Determinazione dell’indennità di esproprio
  90. Determinazione indennità di esproprio
  91. Dichiarazione di pubblica utilità
  92. Dichiarazione di pubblica utilità, approfondimento
  93. Dichiarazione di pubblica utilità, approfondimento
  94. Differenza tra esproprio e servitù, guida giuridica
  95. Diritti nell’esproprio per la Pedemontana
  96. Diritto di esproprio, significato
  97. Documentazione negli espropri comunali
  98. DPR 327 del 2001: guida rapida al Testo Unico
  99. Esempio di espropriazione, come potrebbe avvenire?
  100. Espropri ANAS: procedura, diritti e tutele per i cittadini
  101. Espropri comunali
  102. Espropri e la Normativa
  103. Espropri e occupazione d’urgenza
  104. Espropri per lavori del quarto binario Rho-Parabiago
  105. Espropri Statale 45, come tutelarsi
  106. Espropri, ma cosa indica questo termine?
  107. Espropriazione area edificabile, cosa sapere per difendersi
  108. Espropriazione danni derivanti da attività autoritativa
  109. Espropriazione delle aree oggetto di attività estrattiva
  110. Espropriazione di pubblica utilità, cosa fare
  111. Espropriazione di servitù
  112. Espropriazione diretta
  113. Espropriazione e deprezzamento della parte residua
  114. Espropriazione e acquisizione sanante: il valore venale del bene
  115. Espropriazione e Cessione Volontaria: Quando Manca il Possesso la Proprietà Resta al Cittadino
  116. Espropriazione e Occupazione d’urgenza
  117. Espropriazione e regime fiscale degli atti traslativi
  118. Espropriazione e tassazione
  119. Espropriazione illegittima e acquisizione sanante
  120. Espropriazione illegittima tra tutela proprietaria e arricchimento senza causa
  121. Espropriazione indiretta, la stai subendo?
  122. Espropriazione parziale, che cos’è?
  123. Espropriazione per fini urbanistici
  124. Espropriazione per insediamenti terreni commerciali o industriali
  125. Espropriazione per pubblica utilità
  126. Espropriazione per pubblica utilità e conformità urbanistica
  127. Espropriazione per pubblica utilità e conseguenze fiscali
  128. Espropriazione per pubblica utilità e diritti eredi, guida
  129. Espropriazione per pubblica utilità e il progetto definitivo
  130. Espropriazione per pubblica utilità e immobili storici
  131. Espropriazione per pubblica utilità e obbligo di avere la disponibilità delle somme necessarie
  132. Espropriazione per pubblica utilità e occupazione illegittima
  133. espropriazione per pubblica utilità e opere private
  134. Espropriazione per pubblica utilità e principio di economicità
  135. Espropriazione per pubblica utilità e principio di proporzionalità
  136. Espropriazione per pubblica utilità e stima delle aree edificabili
  137. Espropriazione per pubblica utilità e usucapione: cosa succede se manca l’immissione in possesso
  138. Espropriazione per pubblica utilità ed esenzione tributi
  139. Espropriazione per pubblica utilità ed esproprio aree agricole
  140. Espropriazione per pubblica utilità o pubblico interesse
  141. Espropriazione per pubblica utilità occupazione appropriativa e giurisdizione
  142. Espropriazione per pubblica utilità per costruzione di impianti solari
  143. Espropriazione per pubblica utilità per depuratore
  144. Espropriazione per pubblica utilità per la costruzione di un acquedotto
  145. Espropriazione per pubblica utilità per la costruzione di un gasdotto
  146. Espropriazione per pubblica utilità per la costruzione di un impianto fognante
  147. Espropriazione per pubblica utilità per la costruzione di un metanodotto
  148. Espropriazione per pubblica utilità per la TAV
  149. Espropriazione per pubblica utilità, analisi sistematica
  150. Espropriazione per pubblica utilità, avvio del procedimento
  151. Espropriazione per pubblica utilità, casa per anziani
  152. Espropriazione per pubblica utilità, come opporti
  153. Espropriazione per pubblica utilità, cos’è l’ indennità provvisoria
  154. Espropriazione per pubblica utilità, criteri di indennizzo
  155. Espropriazione per pubblica utilità, danni aggiuntivi
  156. Espropriazione per pubblica utilità, esempi
  157. Espropriazione per pubblica utilità, esproprio non pagato
  158. espropriazione per pubblica utilità, fondamento costituzionale
  159. Espropriazione per pubblica utilità, guida all’impugnazione
  160. Espropriazione per pubblica utilità, i requisiti
  161. Espropriazione per pubblica utilità, i casi particolari
  162. Espropriazione per pubblica utilità, i piani regolatori
  163. Espropriazione per pubblica utilità, il beneficiario
  164. Espropriazione per pubblica utilità, il ricorso TAR
  165. Espropriazione per pubblica utilità, indennità
  166. Espropriazione per pubblica utilità, la determinazione del valore
  167. Espropriazione per pubblica utilità, la fase istruttoria
  168. Espropriazione per pubblica utilità, la normativa vigente
  169. Espropriazione per pubblica utilità, natura demaniale
  170. Espropriazione per pubblica utilità, obbligo contrattuale
  171. Espropriazione per pubblica utilità, occupazione temporanea
  172. Espropriazione per pubblica utilità, perché succede
  173. Espropriazione per pubblica utilità, procedura
  174. Espropriazione per pubblica utilità, proroga dei termini
  175. Espropriazione per pubblica utilità, risarcimento danni
  176. Espropriazione per pubblica utilità, vincoli urbanistici
  177. Espropriazione per pubblica utilità: beni indivisi
  178. Espropriazione per pubblica utilità: beni storici e culturali
  179. Espropriazione per pubblica utilità: decadenza dei vincoli
  180. Espropriazione per pubblica utilità: definizione e quadro giuridico
  181. Espropriazione per pubblica utilità: effetti giuridici
  182. Espropriazione per pubblica utilità: elettrodotto
  183. Espropriazione per pubblica utilità: esempi pratici di come funziona
  184. Espropriazione per pubblica utilità: esproprio d’urgenza
  185. Espropriazione per pubblica utilità: immissione in possesso
  186. Espropriazione per pubblica utilità: immobili storici
  187. Espropriazione per pubblica utilità: indennità provvisoria e definitiva
  188. Espropriazione per pubblica utilità: indennizzi
  189. Espropriazione per pubblica utilità: profili giuridici
  190. Espropriazione per pubblica utilità: riassunto della procedura
  191. Espropriazione per pubblico interesse: cosa sapere
  192. Espropriazione ponte sullo Stretto, come tutelarsi
  193. Espropriazione terreni agricoli
  194. Espropriazione terreno edificabile, tuteliamo il valore
  195. Espropriazione totale, che cos’è?
  196. Espropriazione, abuso d’ufficio e responsabilità civile
  197. Espropriazione, cosa spetta al proprietario
  198. Espropriazione, criteri di stima
  199. Espropriazione: esempio di opposizione alla stima
  200. Espropriazione: poteri ablatori dei consorzi industriali
  201. Espropriazione. Criteri di determinazione dell’indennità
  202. Espropriazione. Indennità aggiuntiva all’affittuario coltivatore
  203. Espropriazione. Opposizione alla stima.
  204. Espropriazione. Usucapione e retrocessione
  205. Esproprio abitazione per pubblica utilità
  206. Esproprio casa di abitazione per pubblica utilità
  207. Esproprio casa per pubblica utilità, come tutelarsi
  208. Esproprio casa per pubblica utilità, cosa fare?
  209. Esproprio dell’abitazione principale per pubblica utilità
  210. Esproprio dell’Azienda Agricola: Guida Completa al Risarcimento dei Danni Subiti
  211. Esproprio di area agricola
  212. Esproprio di area edificabile
  213. Esproprio di Azienda Agricola, Commerciale o Industriale: Tutela del Patrimonio Produttivo e Strategie di Difesa
  214. Esproprio di Fabbricati: Guida Completa ai Diritti dei Proprietari, Indennizzi e Tutele Legali
  215. Esproprio di terreni agricoli per impianti fotovoltaici
  216. Esproprio di terreni agricoli: guida completa per proprietari e coltivatori espropriati
  217. Esproprio di terreni e aree edificabili: guida completa ai diritti del proprietario, alle indennità e alle difese legali
  218. Esproprio di terreno agricolo
  219. Esproprio di terreno con destinazione alberghiera.
  220. Esproprio di terreno edificabile
  221. Esproprio di un giardino
  222. Esproprio di un’azienda
  223. Esproprio di una recinzione
  224. Esproprio e aree di pertinenza fabbricati
  225. Esproprio e certificazione notarile
  226. Esproprio e costituzione di servitù
  227. Esproprio e danno alla salute
  228. Esproprio e danno da perdita di chance
  229. Esproprio e diritto di retrocessione
  230. Esproprio e perdita di avviamento
  231. Esproprio fabbricati
  232. Esproprio fabbricati totalmente abusivi
  233. Esproprio immobili fatiscenti
  234. Esproprio immobili per pubblica utilità
  235. Esproprio l’effetto sui mutui
  236. Esproprio le trattative bonarie
  237. Esproprio obblighi per l’amministrazione
  238. Esproprio opposizione procedimento
  239. Esproprio opposizione proprietario
  240. Esproprio PEEP
  241. Esproprio per costruzione terreno case popolari
  242. Esproprio per edilizia
  243. Esproprio per lavori sulla SS 106 Jonica: come tutelarsi
  244. Esproprio per pubblica utilità e prescrizione del diritto all’indennità
  245. Esproprio per pubblica utilità, prezzo
  246. Esproprio per strada comunale: diritti dei cittadini e tutele
  247. Esproprio procedura ordinaria
  248. Esproprio retrocessione parziale
  249. Esproprio ricorso in Corte europea
  250. Esproprio SS284 Occidentale Etnea, ti tuteliamo
  251. Esproprio terreno agricolo coltivatore diretto
  252. Esproprio terreno agricolo e tassazione dell’indennità
  253. Esproprio terreno agricolo, per pubblica utilità
  254. Esproprio terreno da parte del comune
  255. Esproprio terreno per costruzione strada
  256. Esproprio tutela proprietario
  257. Esproprio, effetti traslativi
  258. Esproprio, domanda di retrocessione
  259. Esproprio, effetti su conduttori di affitto
  260. Esproprio, effetti su nuda proprietà
  261. Esproprio, il valore venale
  262. Esproprio, impugnazione del decreto
  263. Esproprio, indennità provvisoria
  264. Esproprio, l’indennità aggiuntiva
  265. Esproprio, la giurisdizione competente
  266. Esproprio, la validità titolo
  267. Esproprio, motivazione atto
  268. Esproprio, notifiche ai proprietari
  269. Esproprio, occupazione temporanea
  270. Esproprio, onere della prova
  271. Esproprio, quando è possibile
  272. Esproprio, requisiti soggettivi
  273. Esproprio, riduzione di valore del fabbricato non espropriato
  274. Esproprio, tempistica procedimento
  275. Esproprio, uno sguardo all’iter amministrativo
  276. Esproprio, vincolo espropriativo e conformativo differenza
  277. Esproprio,effetti su conduttori
  278. Esproprio: effetti fiscali e tassazione dell’indennità
  279. Esproprio: indennità aggiuntiva spettante ai coltivatori diretti
  280. Esproprio: manufatti e soprassuoli. Quale indennità?
  281. Fasi del procedimento espropriativo
  282. Fasi espropriazione, quali sono?
  283. Giurisprudenza CEDU
  284. Giurisprudenza sugli espropri per la Pedemontana Veneta
  285. Grande Camera della CEDU
  286. Guida 1 all’esproprio per pubblica utilità
  287. Guida 2 all’esproprio per pubblica utilità
  288. Guida 3 all’esproprio per pubblica utilità
  289. Il bene residuo negli espropri comunali
  290. Il consulente negli espropri comunali
  291. Il decreto di esproprio comunale
  292. Il decreto di esproprio per pubblica utilità
  293. Il giudice negli espropri per la Pedemontana Veneta
  294. Il parco eolico nei Comuni di Manduria, Avetrana, Erchie e San Pancrazio Salentino: sviluppo sostenibile o minaccia al territorio?
  295. Il regime fiscale degli atti espropriativi: normativa e interpretazione
  296. Il ruolo del geometra negli espropri comunali
  297. Il ruolo del geometra negli espropri per la Pedemontana Veneta
  298. Il ruolo del giurista negli espropri per la Pedemontana Veneta
  299. Il ruolo del legale negli espropri comunali
  300. Il Testo Unico delle espropriazioni: DPR 327/2001
  301. Immissione in possesso bene espropriato, come difendersi
  302. Impugnazione negli espropri comunali
  303. Impugnazione negli espropri per la Pedemontana Veneta
  304. Incertezza sulla emissione del decreto di esproprio
  305. Indennità aggiuntiva per esproprio al coltivatore diretto
  306. Indennità aggiuntive nell’esproprio
  307. Indennità di espropriazione
  308. Indennità di espropriazione aggiuntiva per il proprietario coltivatore
  309. Indennità di espropriazione aggiuntiva per il terzo coltivatore
  310. Indennità di espropriazione aggiuntiva per imprenditore agricolo professionale
  311. Indennità di espropriazione art. 22-bis DPR 327/2001
  312. Indennità di espropriazione con rivalutazione monetaria ISTAT ed interessi legali
  313. Indennità di espropriazione di aree agricole per realizzare strade
  314. Indennità di espropriazione e danno da reiterazione di vincoli legittimamente apposti
  315. Indennità di espropriazione e riduzione del 25% per riforme
  316. Indennità di espropriazione e riduzioni ICI per le aree edificabili
  317. Indennità di espropriazione e riduzioni per le caratteristiche del bene espropriato
  318. Indennità di espropriazione e riduzioni per mancata accettazione
  319. Indennità di espropriazione per costruzione di opere di pubblica utilità
  320. Indennità di espropriazione per danno al soprassuolo e al sottosuolo
  321. Indennità di espropriazione per danno all’azienda agricola
  322. Indennità di espropriazione per danno all’azienda commerciale
  323. Indennità di espropriazione per danno all’azienda
  324. Indennità di espropriazione per danno alla salute
  325. Indennità di espropriazione per danno da lavori nel sottosuolo
  326. Indennità di espropriazione per danno da perdita di chances, futuro guadagno
  327. Indennità di espropriazione per il soprassuolo
  328. Indennità di espropriazione per la presenza di reperti archeologici
  329. Indennità di espropriazione per pubblica utilità
  330. Indennità di espropriazione terreno agricolo
  331. Indennità di espropriazione terreno agricolo, fini diversi
  332. Indennità di espropriazione terreno per realizzazione parcheggio
  333. Indennità di espropriazione, criteri valutativi, questioni processuali e prospettive sistematiche
  334. Indennità di esproprio
  335. Indennità di esproprio provvisoria e definitiva fabbricati
  336. Indennità di esproprio aree edificabili: guida completa 2025
  337. Indennità di esproprio coltivatore diretto
  338. Indennità di esproprio comunale
  339. Indennità di esproprio danno da perdita di chances, imprenditori
  340. Indennità di esproprio e criteri di valutazione
  341. Indennità di esproprio e danno emergente
  342. Indennità di esproprio e determinazione giudiziale
  343. Indennità di esproprio e detrazioni fiscali
  344. Indennità di esproprio e indennità aggiuntive
  345. Indennità di esproprio e obbligo di dichiarazione fiscale
  346. Indennità di esproprio e possibilità di impugnazione
  347. Indennità di esproprio e risarcimento danni
  348. Indennità di esproprio e ruolo del collegio arbitrale
  349. Indennità di esproprio e ruolo della Commissione Provinciale Espropri
  350. Indennità di esproprio e tassazione
  351. Indennità di esproprio e tassazione per le società
  352. Indennità di esproprio fabbricati non accettata
  353. Indennità di esproprio fabbricati non pagata e prescrizione
  354. Indennità di esproprio fabbricati va dichiarata
  355. Indennità di esproprio fabbricati: guida completa e aggiornata
  356. Indennità di esproprio la retrocessione
  357. Indennità di esproprio nei casi particolari
  358. Indennità di esproprio non pagata
  359. Indennità di esproprio non pagata e prescrizione
  360. Indennità di esproprio per danno all’opera pubblica realizzata
  361. Indennità di esproprio per danno da costruzione di stazione elettrica
  362. Indennità di esproprio per danno da fascia di rispetto
  363. Indennità di esproprio per danno da frazionamento di aree agricole
  364. Indennità di esproprio per danno da frazionamento di aree edificabili
  365. Indennità di esproprio per danno da frazionamento di fabbricati
  366. Indennità di esproprio per danno da occupazione illegittima
  367. Indennità di esproprio per danno da occupazione legittima
  368. Indennità di esproprio per danno da realizzazione impianto fotovoltaico
  369. Indennità di esproprio per danno da servitù di gasdotto
  370. Indennità di esproprio per fabbricati, tassazione
  371. Indennità di esproprio per occupazione d’urgenza
  372. Indennità di esproprio per occupazione temporanea
  373. Indennità di esproprio per terreni agricoli e diritti dell’affittuario
  374. Indennità di esproprio per terreni agricoli: guida completa e aggiornata 2025
  375. Indennità di esproprio terreni in Zone F ed equivalenti
  376. Indennità di esproprio terreno per costruzione albergo, ti tuteliamo
  377. Indennità di esproprio terreno per costruzione campo da calcio
  378. Indennità di esproprio terreno per costruzione chiesa
  379. Indennità di esproprio terreno per costruzione cimitero
  380. Indennità di esproprio terreno per costruzione ospedale
  381. Indennità di esproprio terreno per insediamento turistico
  382. Indennità di esproprio usufruttuario
  383. Indennità di esproprio verde pubblico
  384. Indennità di esproprio, modalità di pagamento
  385. Indennità di esproprio, pagamento
  386. Indennità di esproprio, procedura e atto
  387. Indennità di esproprio, quote indivise
  388. Indennità di esproprio, richiesta indennizzo
  389. Indennità di esproprio, rideterminazione
  390. Indennità di esproprio, stima CTU
  391. Indennità di esproprio, stima perizia
  392. Indennità di esproprio, tempistiche liquidazione
  393. Indennità di esproprio, tempistiche procedurali
  394. Indennità di esproprio: modalità di liquidazione
  395. Indennità di esproprio: richiesta pagamento
  396. Indennità di occupazione in un esproprio
  397. Indennità di occupazione temporanea
  398. Indennità di occupazione temporanea
  399. Indennità di occupazione temporanea non preordinata all’esproprio
  400. Indennità e danno per illegittimità di vincoli espropriativi
  401. Indennità e danno per mancata emissione del decreto di esproprio
  402. Indennità esproprio danno da perdita di chances, non imprenditori
  403. Indennità esproprio terreno agricoli
  404. Indennità per espropriazione terreno area edificabile
  405. Indennità per esproprio di aree a pertinenza dei fabbricati
  406. Indennità per occupazione legittima
  407. Indennità per riduzione di valore del fabbricato non espropriato
  408. Indennizzo di espropriazione per danno da accessione invertita
  409. Indennizzo di esproprio di terreno agricolo, costruzione di un’opera
  410. Indennizzo di esproprio per danno da perdita di chances per impossibilità di costruire
  411. Indennizzo di esproprio terreno per costruzione scuola
  412. Indennizzo per danno da espropriazione di servitù di elettrodotto
  413. Indennizzo per espropriazione di aree agricole in prossimità dei centri urbani
  414. Indennizzo per espropriazione, capiamolo
  415. Indennizzo per esproprio fabbricati
  416. Indennizzo per esproprio fabbricati abusivi
  417. Indennizzo per esproprio fabbricati parzialmente abusivi
  418. Interessi legali e rivalutazione monetaria sull’indennità di espropriazione
  419. L’acquisizione sanante EX Art.42 Bis D.P.R. 327/2001
  420. L’acquisizione sanante ex art. 42-bis DPR 327/2001
  421. L’espropriazione parziale e la tutela dell’indennità
  422. L’espropriazione per opere strategiche e la determinazione dell’indennità
  423. L’espropriazione per pubblica utilità a prescrizione del diritto
  424. L’espropriazione per pubblica utilità disciplina urbanistica e vincoli paesaggistici
  425. L’espropriazione per pubblica utilità e norme CEDU
  426. L’espropriazione per pubblica utilità: regime fiscale
  427. L’espropriazione tra vincoli conformativi e preordinati
  428. L’indennità di espropriazione tra giudicato, criteri di stima e limiti del giudizio di cassazione
  429. L’indennità di espropriazione tra vincoli conformativi espropriativi
  430. L’indennità di esproprio e il vincolo di viabilità
  431. L’indennità di esproprio tra diritto nazionale e regionale
  432. L’indennizzo negli espropri per la Pedemontana Veneta
  433. La Commissione Provinciale Espropri negli espropri comunali
  434. La determinazione dell’indennità di espropriazione per aree edificabili
  435. La determinazione dell’indennità di esproprio per aree destinate a viabilità
  436. La determinazione dell’indennità spettante
  437. La dichiarazione di pubblica utilità, la proroga dei termini e l’indennità di occupazione
  438. La legge sugli espropri
  439. La legge sull’esproprio
  440. La legittimazione all’indennità di esproprio
  441. La natura e gli effetti dei vincoli urbanistici
  442. La non usucapibilità dei beni ceduti alla pubblica amministrazione
  443. La nuova indennità di esproprio per le aree non edificabili
  444. La particella negli espropri comunali
  445. La prova della dichiarazione di pubblica utilità e la giurisdizione nei casi di espropriazione
  446. La reiterazione dei vincoli espropriativi
  447. La VAE negli espropri per la Pedemontana Veneta
  448. Le sentenze della Cassazione negli espropri comunali
  449. Legge quadro sull’esproprio, che cos’é?
  450. Liquidazione dell’indennità di esproprio per la Pedemontana Veneta
  451. ll tema dell’usucapione di beni di pertinenza di enti morali e fondazioni
  452. Mancata trascrizione del decreto di esproprio
  453. Modello di cessione bonaria di un terreno
  454. Modello di decreto di esproprio per pubblica utilità
  455. Modulistica espropri
  456. Normativa sull’espropriazione dei fabbricati
  457. Normativa sull’espropriazione dei terreni
  458. Normativa sull’espropriazione delle aree agricole
  459. Normativa sull’espropriazione delle aree artigianali
  460. Normativa sull’espropriazione delle aree edificabili
  461. Normativa sull’espropriazione per case popolari
  462. Normativa sull’espropriazione per edilizia economica e popolare
  463. Normativa sull’espropriazione per edilizia popolare
  464. Notifica di esproprio per pubblica utilità
  465. Notifica di esproprio per pubblica utilità: cosa fare
  466. Obbligo di valutare soluzioni alternative all’esproprio
  467. Occupazione d’urgenza non preordinata all’espropriazione
  468. Occupazione d’urgenza preordinata all’espropriazione
  469. Occupazione di urgenza
  470. Occupazione ed espropriazione per pubblica utilità
  471. Occupazione finalizzata all’esproprio
  472. Occupazione temporanea esproprio
  473. Occupazione temporanea per pubblica utilità
  474. Opporsi all’espropriazione per pubblica utilità
  475. Osservazioni nell’esproprio
  476. Pagamento nell’espropriazione per pubblica utilità
  477. Parcelle negli espropri comunali
  478. Perequazione urbanistica
  479. Perizia di stima nel procedimento espropriativo
  480. Piano urbanistico espropriazione
  481. Ponte sullo stretto e nuova strada Torri Morandi a Messina: la procedura d’esproprio al via
  482. Prescrizione nell’esproprio
  483. Prezzo di esproprio di un terreno agricolo
  484. Principi generali in materia di espropriazione per pubblica utilità
  485. Procedimento di espropriazione
  486. Procedimento di esproprio
  487. Procedimento di esproprio, schema
  488. Procedimento espropriativo, fasi
  489. Procedura Espropriativa avvitata dal comune per un PEEP
  490. Procedura espropriativa per pubblica utilità
  491. Profili attuali dell’indennità di espropriazione tra parametri regionali, edificabilità e criteri estimativi
  492. Regime fiscale dell’indennità di esproprio
  493. Reiterazione del vincolo espropriativo e diritto all’indennizzo
  494. Reiterazione del vincolo preordinato all’esproprio
  495. Relazione di stima esproprio
  496. Relazione di stima per l’esproprio di terreni agricoli
  497. Relazione tecnica estimativa in un esproprio
  498. Restituzione dei terreni espropriati
  499. Retrocessione nell’espropriazione
  500. Retrocessione totale e retrocessione parziale
  501. Riassunto sull’espropriazione per pubblica utilità
  502. Richiesta di pagamento indennità di esproprio fabbricati
  503. Ricorso al TAR per espropriazione per pubblica utilità
  504. Ricorso alla CEDU in materia di espropriazione
  505. Ricorso alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo
  506. Ricorso Amministrativo contro esproprio
  507. Ricorso contro l’espropriazione per pubblica utilità
  508. Rideterminazione dell’indennità di esproprio
  509. Riduzione indennità esproprio fabbricati
  510. Rimborso degli oneri espropriativi nei Piani di Insediamento Produttivo
  511. Rimedi per espropriazione illegittima
  512. Ritardo nei pagamenti delle indennità di esproprio accettate
  513. Rivalutazione negli espropri comunali
  514. Scadenza del vincolo preordinato all’esproprio
  515. Schema per danno aziendale nell’espropriazione per pubblica utilità
  516. Schema per la misura dell’indennità di espropri
  517. Sentenza Consiglio di Stato sull’esproprio Pedemontana
  518. Sentenze del tribunale negli espropri comunali
  519. Sentenze sull’espropriazione per pubblica utilità
  520. Servitù di cavidotto
  521. Servitù di elettrodotto
  522. Svincolo dell’indennità di esproprio
  523. Tabelle di esproprio
  524. Tassazione dell’indennità di espropriazione per soggetti esercenti impresa
  525. Tassazione dell’indennità di espropriazione, disciplina generale
  526. Tassazione dell’indennità di espropriazione, regime fiscale per fabbricati
  527. Tassazione indennità di espropriazione aree edificabili fuori zone A-D
  528. Tassazione indennità di espropriazione aree edificabili in zone A-D
  529. Tassazione indennità di espropriazione per aree agricole
  530. Tassazione indennità di esproprio di fabbricato
  531. Tassazione indennità di esproprio di terreno agricolo
  532. Tassazione indennità di esproprio di terreno edificabile, il regime fiscale
  533. Tassazione indennità di esproprio per aree di pertinenza fabbricati
  534. Tassazione indennità esproprio fabbricati
  535. Termine per impugnare l’indennizzo ex art. 42-bis T.U. Espropri decadenza o prescrizione ordinaria?
  536. Testo Unico sugli espropri
  537. Tutela europea negli espropri comunali
  538. Tutela europea negli espropri per la Pedemontana
  539. Valore del terreno destinato a verde pubblico
  540. Valore venale del bene
  541. VAM e indennità di esproprio
  542. Vendite all’asta e determinazione del valore di mercato in Esproprio
  543. Vincoli archeologici nella determinazione dell’indennità
  544. Vincoli conformativi e loro differenza dai vincoli espropriativi
  545. Vincoli espropriativi e Pedemontana
  546. Vincolo espropriativo e conformativo: differenze ed indennizzi
  547. Vincolo espropriativo, cos’è
  548. Vincolo preordinato all’esproprio
  549. Vincolo preordinato all’esproprio, durata e indennizzo
  550. Voltura catastale negli espropri comunali
  551. Voltura catastale nell’esproprio per la Pedemontana
A chi rivolgersi e i costi dell'assistenza

Il Diritto dell'Espropriazione è una materia molto complessa e poco conosciuta, che "ingloba" parti importanti di molteplici rami del diritto. Per tutelarsi è quindi essenziale farsi assistere da un Professionista (con il quale si consiglia di concordare in anticipo i costi da sostenere, come ormai consentito dalle leggi in vigore).

SE L'ESPROPRIATO non ha già un Professionista di fiducia
e vuol richiedere assistenza a un Professionista dell'Associazione
  • La consulenza iniziale, con esame di atti e consigli, è sempre gratuita
  • Un'eventuale successiva assistenza, se richiesta, è da concordare
    1. Con accordo SCRITTO che garantisce l'espropriato
    2. Con pagamento POSTICIPATO (si paga con i soldi che si ottengono dall'Amministrazione)
    3. Col criterio: SE NON OTTIENI NON PAGHI

Se l'espropriato è assistito da un Professionista aderente all’Associazione pagherà solo a risultato raggiunto, "con i soldi" dell’Amministrazione.
Non si deve pagare se non si ottiene il risultato stabilito. Tutto ciò viene pattuito, a garanzia dell'espropriato, sempre con un contratto scritto. E’ ammesso solo il rimborso spese vive: ad. es. 1.000 euro per il DAP (tutelarsi e opporsi senza contenzioso) o 2.000 euro per il contenzioso. Per sapere come funziona cliccate qui Vademecum Gratuito e andate a pag. 20.

SE L'ESPROPRIATO ha già
un Professionista di sua fiducia

Se l'espropriato ha già un Professionista di sua fiducia, può comunicagli che sul nostro sito trova strumenti utili per il suo lavoro.
Per capire come funziona la procedura, quando intervenire e i costi da sostenere, si consiglia agli espropriati di consultare quanto illustrato in questa pagina Come tutelarsi e i Costi da sostenere in TRE Passi.

Nota.
Si precisa che i Professionisti dell'Associazione non acquisiscono incarichi dalle Amministrazioni e si devono dedicare esclusivamente all'assistenza degli espropriati.

Un esempio: il Direttore Scientifico dell’anptes, avv. Rocco Baldassini, si occupa da oltre 30 anni esclusivamente di espropriazione per pubblica utilità.

La data dell'ultimo controllo di validità dei testi è la seguente: 04/11/2025

A.N.P.T.ES.
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

La data dell'ultimo controllo di validità dei testi è la seguente: 04/11/2025