Capire i Diritti degli espropriati con le nostre chiare Schede illustrative.
Per conoscere - ed evitare - i più frequenti errori che commettono gli espropriati
Come si calcola l'indennità con le norme italiane. Meno favorevoli all'espropriato.
Come si calcola l'indennità con le norme europee. Più favorevoli all'espropriato.
Per scegliere gli strumenti più idonei per reagire.
Per evitare "brutte sorprese" quando si vuole accettare l'indennità.
20 schede con 80 illegittimità per una veloce "radiografia" del procedimento.
Il T.U. sugli espropri - D.P.R. 2001/327 - da noi costantemente aggiornato con le leggi che periodicamente lo modificano.
Per capire l'importanza delle norme CEDU e non fare eccessivo affidamento sulle sentenze italiane.
Sapere come operare per tutelarsi con le nostre Guide gratuite o chiedendoci supporto.
Per parlare, gratuitamente, con un nostro Giurista e avere spiegazioni e consigli.
Per capire come si svolge la procedura e cosa fare nelle varie fasi. Da scaricare e tenere sempre a portata di mano.
Per far valere i propri diritti senza andare in giudizio.
Per non sbagliare quando si va in giudizio.
Per evitare problemi con l'Agenzia delle Entrate.
Per sapere come si svolge la procedura espropriativa.
Conoscere l’Associazione, l'operatività IN TUTTA ITALIA, i nostri risultati e il valore di questo Sito.
Per vedere dove siamo e cosa abbiamo fatto in tutte le Regioni e le Province italiane.
Per sapere come siamo organizzati.
Principi innovativi che derogano al diritto italiano (ad es. prescrizione) sanciti dalla Corte Europea su ricorso dei nostri giuristi.
Per i Professionisti che vorrebbero collaborare con noi.
Per chi apprezza questo Sito e vuol versare un contributo, libero e volontario, all'Associazione.
Come contattarci a seconda delle vostre esigenze.
I nostri 5 Siti per i Professionisti, per gli Studenti, per i Referenti e alle nostre Banche Dati Gratuite.
Il nostro sito dedicato agli espropriati.
Testi pronti all'uso per scrivere atti.
Per consultare le sentenze della Corte europea da noi tradotte in italiano.
Per accedere al nostro gestionale riservato ai Referenti dell'Associazione.
Una "palestra" per i giovani che studiano il Diritto dell'espropriazione.
Per non fare affidamento sulle intelligenze artificiali.
Per dare immediata risposta alle più frequenti domande degli espropriati.
Alcuni esempi di testi da noi prodotti.
Il Diritto dell'Espropriazione è una materia molto complessa e poco conosciuta, che "ingloba" parti importanti di molteplici rami del diritto. Per tutelarsi è quindi essenziale farsi assistere da un Professionista (con il quale si consiglia di concordare in anticipo i costi da sostenere, come ormai consentito dalle leggi in vigore).
Se l'espropriato è assistito da un Professionista aderente all’Associazione pagherà solo a risultato raggiunto, "con i soldi" dell’Amministrazione.
Non si deve pagare se non si ottiene il risultato stabilito. Tutto ciò viene pattuito, a garanzia dell'espropriato, sempre con un contratto scritto. E’ ammesso solo il rimborso spese vive: ad. es. 1.000 euro per il DAP (tutelarsi e opporsi senza contenzioso) o 2.000 euro per il contenzioso. Per sapere come funziona cliccate qui Vademecum Gratuito e andate a pag. 20.
Se l'espropriato ha già un Professionista di sua fiducia, può comunicagli che sul nostro sito trova strumenti utili per il suo lavoro.
Per capire come funziona la procedura, quando intervenire e i costi da sostenere, si consiglia agli espropriati di consultare quanto illustrato in questa pagina Come tutelarsi e i Costi da sostenere in TRE Passi.
Quando si fanno ricerche giuridiche in internet, si trovano anche testi non più validi perché ormai superati da nuove norme.
Per evitare errori agli utenti, l'Associazione evidenzia sempre la data di validità dei testi.
Se stampate qualche testo del sito, vi consigliamo di annotare la sua data di validità, per non correre il rischio di utilizzare, in un momento successivo, un testo già superato.
DATA DI VALIDITÀ
La data dell'ultimo controllo di validità dei testi è la seguente: 14/07/2025
Vigilantibus (non dormientibus) iura succurrunt.
Le leggi aiutano chi vigilia (e non chi dorme).
Attivarsi celermente consente di risparmiare tempo e soldi.
L'errore più frequente degli espropriati è quello di non intervenire nel procedimento o di intervenire in modo non adeguato, con il risultato di esser poi costretti a "ingoiare il rospo" o ad affrontare le spese e i disagi di un contenzioso. Occorre quindi attivarsi al più presto. Per questo abbiamo ricordato questo antico e saggio motto.
Chi afferma "io so tutto" o "faccio da solo" spesso cade in errore.
Per questo l'Associazione esige che i singoli casi vengano trattati da più professionisti, senza aumentare i costi dell'assistenza, applicando il metodo sopra riportato.
Nota.
Si precisa che i Professionisti dell'Associazione non acquisiscono incarichi dalle Amministrazioni e si devono dedicare esclusivamente all'assistenza degli espropriati.
Un esempio: il Direttore Scientifico dell’anptes, avv. Rocco Baldassini, si occupa da oltre 30 anni esclusivamente di espropriazione per pubblica utilità.