Qui puoi chiederci assistenza, gratuitamente.
Qui puoi anche
Note
Per capire il Valore di questo Sito e delle risposte che diamo: Chi siamo - Dove operiamo - I nostri risultati
Se hai fretta, vedi subito le Istruzioni per Tutelarsi scarica il nostro Vademecum e leggilo con calma: Vademecum Gratuito
Il Diritto dell'Espropriazione è una materia molto complessa e poco conosciuta, che "ingloba" parti importanti di molteplici rami del diritto. Per tutelarsi è quindi essenziale farsi assistere da un Professionista (con il quale si consiglia di concordare in anticipo i costi da sostenere, come ormai consentito dalle leggi in vigore).
Se l'espropriato è assistito da un Professionista aderente all'Associazione pagherà solo a risultato raggiunto, "con i soldi" dell'Amministrazione. Non si deve pagare se non si ottiene il risultato stabilito. Tutto ciò viene pattuito, a garanzia dell'espropriato, con un contratto scritto. è ammesso solo un rimborso spese da concordare: ad. es. 1.000 euro per il DAP (tutelarsi e opporsi senza contenzioso) o 2.000 euro per il contenzioso. Per maggiori dettagli si veda la pagina 20 del nostro Vademecum gratuito.
Quando si fanno ricerche giuridiche in internet, si trovano anche testi non più validi perché ormai superati da nuove norme.
Per evitare errori agli utenti, l'Associazione evidenzia sempre la data di validità dei testi.
Se stampate qualche testo del sito, vi consigliamo di annotare la sua data di validità, per non correre il rischio di utilizzare, in un momento successivo, un testo già superato.
DATA DI VALIDITÀ
La data dell'ultimo controllo di validità dei testi è la seguente: 18/04/2025
Vigilantibus (non dormientibus) iura succurrunt.
Le leggi aiutano chi vigilia (e non chi dorme).
Attivarsi celermente consente di risparmiare tempo e soldi.
L'errore più frequente degli espropriati è quello di non intervenire nel procedimento o di intervenire in modo non adeguato, con il risultato di esser poi costretti a "ingoiare il rospo" o ad affrontare le spese e i disagi di un contenzioso. Occorre quindi attivarsi al più presto. Per questo abbiamo ricordato questo antico e saggio motto.
Chi afferma "io so tutto" o "faccio da solo" spesso cade in errore.
Per questo l'Associazione esige che i singoli casi vengano trattati da più professionisti, senza aumentare i costi dell'assistenza, applicando il metodo sopra riportato.