A.N.P.T.ES. Associazione Nazionale per la Tutela degli Espropriati.
Oltre 6.500 espropri trattati in 18 anni di attività

Qui trovi tutto ciò che ti serve in tema di ESPROPRIAZIONE PER PUBBLICA UTILITÀ.

SEGRETERIA CENTRALIZZATA - Per tutta Italia - TEL: 06.91.65.04.018 Lunedì/Venerdì 9.30/19.30

COLLOQUIO TELEFONICO GRATUITO In evidenza - Molto importante
Puoi parlare, gratuitamente, con un nostro Giurista per avere spiegazioni e consigli.

INDICE GENERALE

Sezione A - PER CAPIRE

Chiare Schede illustrative per conoscere i propri Diritti ed evitare "Trappole".

A.1

Sezione A 1

Le "Trappole" da evitare - Molto importante

Per conoscere - ed evitare - i più frequenti errori che commettono gli espropriati

A.2

Sezione A 2

L'indennità di esproprio - con le norme italiane

Come si calcola l'indennità con le norme italiane. Meno favorevoli all'espropriato.

A.3

Sezione A 3

L'indennità di esproprio - con le norme europee

Come si calcola l'indennità con le norme europee. Più favorevoli all'espropriato.

A.4

Sezione A 4

Come reagire all'esproprio

Per scegliere gli strumenti più idonei per reagire.

A.5

Sezione A 5

Vuoi accettare l'indennità? Vedi le avvertenze - Molto importante

Per evitare "brutte sorprese" quando si vuole accettare l'indennità.

A.6

Sezione A 6

Le illegittimità nella procedura

20 schede con 80 illegittimità per una veloce "radiografia" del procedimento.

A.7

Sezione A 7

Il T.U. Espropri sempre aggiornato

Il T.U. sugli espropri - D.P.R. 2001/327 - da noi costantemente aggiornato con le leggi che periodicamente lo modificano.

A.8

Sezione A 8

Differenze fra Sentenze italiane e Sentenze europee

Per capire l'importanza delle norme CEDU e non fare eccessivo affidamento sulle sentenze italiane.

Sezione B - PER OPERARE

Per tutelarsi con le nostre Guide gratuite o chiedendoci supporto.

B.1

Sezione B 1

Colloquio telefonico gratuito < Clicca per inviare una mail e chiamaci.

Per parlare, gratuitamente, con un nostro Giurista e avere spiegazioni e consigli.

B.2

Sezione B 2

Il nostro Vademecum Gratuito

Per capire come si svolge la procedura e cosa fare nelle varie fasi. Da scaricare e tenere sempre a portata di mano.

B.3

Sezione B 3

Tutelarsi e Opporsi - senza contenzioso: il DAP - Molto importante

Per far valere i propri diritti senza andare in giudizio.

B.4

Sezione B 4

Tutelarsi e Opporsi - con il contenzioso: TAR o Corte d'Appello?

Per non sbagliare quando si va in giudizio.

B.5

Sezione B 5

I Problemi Fiscali

Per evitare problemi con l'Agenzia delle Entrate.

B.6

Sezione B 6

Come tutelarsi e i Costi da sostenere in TRE Passi

Per sapere come si svolge la procedura espropriativa.

Sezione C - L'ASSOCIAZIONE

Per sapere chi siamo, dove siamo, cosa abbiamo fatto e il valore di questo sito.

C.1

Sezione C 1

Chi siamo - Dove operiamo - I nostri risultati

Per vedere dove siamo e cosa abbiamo fatto in tutte le Regioni e le Province italiane.

C.2

Sezione C 2

Gli Autori - I Fini - La Struttura

Per sapere come siamo organizzati.

C.3

Sezione C 3

Principi sanciti dalla Corte Europea su iniziativa dei nostri Giuristi

Principi innovativi che derogano al diritto italiano (ad es. prescrizione) sanciti dalla Corte Europea su ricorso dei nostri giuristi.

C.4

Sezione C 4

Per i Professionisti che desiderano collaborare con l'Associazione

Per i Professionisti che vorrebbero collaborare con noi.

C.5

Sezione C 5

Per sostenere l'Associazione con un contributo

Per chi apprezza questo Sito e vuol versare un contributo, libero e volontario, all'Associazione.

C.6

Sezione C 6

Contatti

Come contattarci a seconda delle vostre esigenze.

Sezione D - I NOSTRI STRUMENTI

UNICI in Italia, creati dall'Associazione per difendere gli espropriati (oltre 40.000 pagine).

D.1

Sezione D 1

SITO 1 - Per gli espropriati • Siete qui

Il nostro sito dedicato agli espropriati.

D.2

Sezione D 2

I nostri Testi per gli Specialisti

Testi pronti all'uso per scrivere atti.

D.3

Sezione D 3

La nostra Banca Dati Gratuita

Per consultare le sentenze della Corte europea da noi tradotte in italiano.

D.4

Sezione D 4

SITO 4 - Il nostro Gestionale per i Referenti Territoriali

Per accedere al nostro gestionale riservato ai Referenti dell'Associazione.

D.5

Sezione D 5

SITO 5 - Il nostro Sito per gli Studenti

Una "palestra" per i giovani che studiano il Diritto dell'espropriazione.

D.6

Sezione D 6

La nostra utilità per IA

Per non fare affidamento sulle intelligenze artificiali.

D.7

Sezione D 7

Il nostro Prontuario per i Tecnici

Per dare immediata risposta alle più frequenti domande degli espropriati.

D.8

Sezione D 8

Il nostro Archivio storico

Testi da noi prodotti negli anni.

A chi rivolgersi e i costi dell'assistenza

Il Diritto dell'Espropriazione è una materia molto complessa e poco conosciuta, che "ingloba" parti importanti di molteplici rami del diritto. Per tutelarsi è quindi essenziale farsi assistere da un Professionista (con il quale si consiglia di concordare in anticipo i costi da sostenere, come ormai consentito dalle leggi in vigore).

Se l'espropriato ha già
un Professionista di sua fiducia

Se l'espropriato ha già un Professionista di sua fiducia, può comunicagli che sul nostro sito trova strumenti utili per il suo lavoro.
Per capire come funziona la procedura, quando intervenire e i costi da sostenere, si consiglia agli espropriati di consultare quanto illustrato in questa pagina Come tutelarsi e i Costi da sostenere in TRE Passi e di scaricare il nostro VADEMECUM.

Se l'espropriato non ha già
un Professionista di sua fiducia e vuol richiedere assistenza a un Professionista A.N.P.T.ES.

Se l'espropriato non ha un Professionista di sua fiducia e vuol sapere come funziona l'assistenza coordinata dall'A.N.P.T.ES. eccola qui sintetizzata:

Se l'espropriato è assistito da un Professionista aderente all’Associazione pagherà solo a risultato raggiunto, “con i soldi” dell’Amministrazione.
Non si deve pagare se non si ottiene il risultato stabilito. Tutto ciò viene pattuito, a garanzia dell'espropriato, sempre con un contratto scritto. E’ ammesso solo il rimborso spese vive: ad. es. 1.000 euro per il DAP (tutelarsi e opporsi senza contenzioso) o 2.000 euro per il contenzioso. Per sapere come funziona cliccate qui Vademecum Gratuito e andate a pag. 20.

La data di validità dei testi

Quando si fanno ricerche giuridiche in internet, si trovano anche testi non più validi perché ormai superati da nuove norme.
Per evitare errori agli utenti, l'Associazione evidenzia sempre la data di validità dei testi.
Se stampate qualche testo del sito, vi consigliamo di annotare la sua data di validità, per non correre il rischio di utilizzare, in un momento successivo, un testo già superato.
DATA DI VALIDITÀ 
La data dell'ultimo controllo di validità dei testi è la seguente: 17/06/2025

Il motto
Vigilantibus (non dormientibus) iura succurrunt.
Le leggi aiutano chi vigilia (e non chi dorme).

Attivarsi celermente consente di risparmiare tempo e soldi.
L'errore più frequente degli espropriati è quello di non intervenire nel procedimento o di intervenire in modo non adeguato, con il risultato di esser poi costretti a "ingoiare il rospo" o ad affrontare le spese e i disagi di un contenzioso. Occorre quindi attivarsi al più presto. Per questo abbiamo ricordato questo antico e saggio motto.

Il metodo
  • Nessun uomo conosce tutto.
  • Se più uomini collaborano, la conoscenza cresce.
  • L'ANPTES raccoglie e organizza la conoscenza.

Chi afferma "io so tutto" o "faccio da solo" spesso cade in errore.
Per questo l'Associazione esige che i singoli casi vengano trattati da più professionisti, senza aumentare i costi dell'assistenza, applicando il metodo sopra riportato.

A.N.P.T.ES.
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

La data dell'ultimo controllo di validità dei testi è la seguente: 17/06/2025