A.N.P.T.ES. - Associazione Nazionale per la Tutela degli Espropriati.A.N.P.T.ES. Oltre 6.500 espropri trattati in 18 anni di attività. Tel. 340.95.85.515
Sei qui > Sezione: D.8 - Per le altre Sezioni del Sito clicca qui: INDICE GENERALE
QUI L'ESPROPRIATO PUÒ
  1. Avere assistenza GRATUITA cliccando qui COLLOQUIO TELEFONICO GRATUITO
  2. Esaminare l'assistenza a TARIFFE CONCORDATE per iscritto cliccando qui ISTRUZIONI PER TUTELARSI
  3. Consultare nell'INDICE GENERALE le nostre oltre 100 SCHEDE illustrative e le oltre 40.000 PAGINE di testi a difesa degli espropriati
Sezione D.8

Il nostro archivio storico

IMPORTANTE
I testi qui contenuti sono testi STORICI e solo esemplificativi.
Il loro scopo è mostrare il metodo, la competenza e la diligenza con la quale operano i Giuristi dell'Associazione.
Se avete bisogno di testi aggiornati o chiarimenti andate sull'INDICE GENERALE DEL SITO - HOME dove trovate tutto ciò che vi serve in tema di espropriazione per pubblica utilità.
Indice Sezione D.8
  1. Ammissibilità della Domanda di Opposizione alla Stima e Giurisdizione: Note a Verbale in Corte d’Appello
  2. Come Chiedere l’Acquisizione Sanante ex art. 42 bis d.p.r. 327/2001 in Caso di Occupazione Abusiva
  3. Come Ottenere lo Svincolo dell’Indennità di Esproprio Depositata al MEF: Aspetti Giuridici e Operativi
  4. Come Redigere una Memoria ex art. 183/6 c.p.c. in Tema di Esproprio: Eccezioni, Termini, Cessione Bonaria, Edificabilità
  5. Decreto sanante e proprietà privata: quando la PA sbaglia
  6. Determinazione dell’Indennità di Espropriazione: Analisi dei Criteri e Giurisprudenza della Corte di Appello
  7. Diritti del Proprietario Espropriato: Ricorso Giudiziale e Calcolo dell’Indennità
  8. Domanda di Determinazione Giudiziale dell’Indennità di Esproprio: Guida al Ricorso ex art. 54 DPR 327/2001 e art. 29 D.Lgs. 150/2011
  9. Espropriazione – Edificabilità legale dell’area espropriata
  10. Espropriazione – Opposizione alla stima
  11. Espropriazione e Indennità Provvisoria: Come Ottenere il Decreto di Svincolo e il Pagamento
  12. Espropriazione e Indennizzo: Tutte le Novità sulle Indennità per i Proprietari
  13. Espropriazione e Occupazione Sine Titulo: Memoria Illustrativa su Silenzio Amministrativo, Cessione Bonaria e Nullità dell’Accordo
  14. Espropriazione e Silenzio-Amministrativo: Tutela del Privato alla Luce della Giurisprudenza
  15. Espropriazione e Valore Reale: Difendersi dagli Errori di Stima nelle Fasi Conclusive del Giudizio
  16. Espropriazione ex art. 42 bis d.p.r. 327/2001 – Ricorso per Ottemperanza
  17. Espropriazione illegittima e art. 42-bis T.U. Espropri: ricorso contro il decreto sanante
  18. Espropriazione in PEEP: Criteri di Calcolo dell’Indennità e Inapplicabilità della Riduzione 25%
  19. Espropriazione Parziale e Determinazione dell’Indennità: Analisi Giuridica e Pratica
  20. Espropriazione per pista ciclabile e demolizione ponte
  21. Espropriazione per Pubblica Utilità: Come Contestare la Stima dell’Indennità e Difendere i Propri Diritti
  22. Esproprio e Valutazione Immobiliare: Come Contestare una Perizia Tecnica Sbagliata
  23. Esproprio non realizzato ma proprietà inutilizzabile: sentenza e responsabilità
  24. Giudizio di ottemperanza innanzi al TAR: come ottenere l’esecuzione della sentenza di esproprio e la penalità di mora
  25. Impugnazione del Decreto Sanante: Risarcimento Integrale e Tutela del Proprietario Espropriato
  26. Indennità di esproprio in zona F: come ottenere il pagamento senza ritenuta IRPEF
  27. Indennità di Esproprio per Aree Edificabili: Calcolo, Giurisprudenza e Maggiorazione del 10%
  28. Indennità di Esproprio: Analisi della Giurisprudenza sulla Determinazione del Valore
  29. Indennità di Occupazione Temporanea in Espropriazione per Piano di Zona
  30. Memoria di Costituzione in Opposizione a Esecuzione Forzata: Strategie Difensive e Rilascio di Terreno
  31. Memoria di Replica sull’Ammissibilità dell’Opposizione alla Stima di Esproprio e sulla Destinazione Urbanistica della Particella
  32. Memoria Tecnica in Materia di Espropriazione: Contestazione della CTU e Corretto Calcolo del Valore di Mercato
  33. Memorie istruttorie nel giudizio di opposizione alla stima: strategie per l’indennità definitiva di esproprio
  34. Non Solo Agricolo: Riconoscere il Valore Reale nelle Procedure di Esproprio
  35. Occupazione Usurpativa di Terreno e Risarcimento Danni
  36. OPPOSIZIONE ALLA STIMA – RICORSO EX ART. 702 BIS CPC
  37. Opposizione alla stima dell’indennità di esproprio
  38. Opposizione alla Stima dell’Indennità di Esproprio: Guida Pratica e Difesa dei Diritti Proprietari
  39. Opposizione alla Stima dell’Indennità di Esproprio: Tutto quello che devi sapere
  40. Opposizione alla Stima dell’Indennità Espropriativa: Ricorso, Criteri di Stima e Giurisdizione
  41. Opposizione alla Stima delle Indennità Espropriative: Analisi Giuridica e Difesa
  42. Opposizione alla Stima e Determinazione Giudiziale dell’Indennità di Esproprio
  43. Osservazioni critiche al metodo di stima del CTU nell’indennità di esproprio: errori nel criterio sintetico-comparativo e applicazione dei parametri urbanistici
  44. Osservazioni Tecniche alla CTU: Stima e Valore di Mercato dei Terreni Espropriati
  45. Proposta di Quesiti Tecnici per CTU: Espropriazione, Urbanistica e Indennità di Occupazione
  46. Quesiti per CTU e opposizione alla stima dell’indennità di Espropriazione
  47. Quesiti per la CTU in Materia di Espropriazione: Valutazione dell’Indennità, Deprezzamento e Danni Residuali
  48. Responsabilità per danno erariale e ricadute economiche sugli attuatori nei P.E.E.P.
  49. Richiesta di Pagamento Indennità Provvisoria di Esproprio: Procedura e Normativa
  50. Richiesta di Rimborso IRPEF su Indennità di Esproprio: Come Tutelare i Propri Diritti
  51. Richiesta Nulla Osta, Decreto di Svincolo e Pagamento Indennità Provvisoria Esproprio Aree PIP: Normativa, Riduzione 25%, Opposizione Stima e Giurisprudenza Cassazione
  52. Richiesta Pagamento Diretto dell’Indennità di Esproprio: Facoltà e Garanzie del Creditore
  53. Ricorso al TAR contro il decreto sanante: quando l’occupazione è senza titolo
  54. Ricorso al TAR per Esecuzione del Giudicato: Indennità di Esproprio e Obblighi dell’Amministrazione
  55. Ricorso al TAR per Occupazione Illegittima del Terreno: Risarcimento Danni e Tutela della Proprietà
  56. Ricorso alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo per Espropriazione Indiretta: Tutela della Proprietà e Diritti Fondamentali
  57. Ricorso avverso il Silenzio e Acquisizione Sanante ex Art. 42 bis DPR 327/2001 per Aree Occupate “Sine Titulo”
  58. Ricorso in Cassazione per la Determinazione Giudiziale dell’Indennità di Esproprio: Tempi, Eccezioni e Giurisprudenza
  59. Ricorso in Cassazione: espropriazione e risarcimento danni
  60. Ricorso in Opposizione alla Stima Espropriativa: Difendere il Valore degli Immobili Espropriati e ottenere la giusta indennità
  61. Ricorso in ottemperanza per mancata acquisizione
  62. Ricorso in Riassunzione e Opposizione alla Stima dell’Indennità di Esproprio
  63. Ricorso in Riassunzione per la Determinazione dell’Indennità di Esproprio e Occupazione: Criteri, Stima e Opposizione
  64. Ricorso per Ingiustificato Arricchimento e Calcolo dell’Indennità di Esproprio
  65. Ricorso per Opposizione alla Stima di Esproprio: Tutela del Valore e dell’Indennità secondo la Normativa Nazionale ed Europea
  66. Ricorso per Ottemperanza: Esecuzione Sentenza di Esproprio e Indennità a Carico del Comune
  67. Risarcimento Danni per Occupazione Illecita: Riassunzione ex Art. 392 c.p.c. e Calcolo Indennità
  68. Risarcimento e Occupazione Sine Titulo: Guida Completa dopo l’Art. 42-bis d.p.r. 327/2001
  69. Rivalutazione Monetaria e Interessi Legali nel Risarcimento da Occupazione Usurpativa e Appropriativa
  70. Silenzio della Pubblica Amministrazione sull’Istanza di Acquisizione ex Art. 42 bis DPR 327/2001: Diritti e Tutela del Proprietario
  71. Strategie per il Calcolo dell’indennità di espropriazione
  72. Svincolo dell’Indennità di Esproprio: Replica a Pratiche Discriminatorie e Tutele per i Proprietari
  73. Svincolo e Pagamento dell’Indennità Provvisoria di Esproprio secondo il DPR 327/2001 Art. 26
  74. Tassazione delle Indennità di Esproprio: Esclusione per i Terreni in Zona F secondo l’Art. 11 Legge 413/1991
A chi rivolgersi e i costi dell'assistenza

Il Diritto dell'Espropriazione è una materia molto complessa e poco conosciuta, che "ingloba" parti importanti di molteplici rami del diritto. Per tutelarsi è quindi essenziale farsi assistere da un Professionista (con il quale si consiglia di concordare in anticipo i costi da sostenere, come ormai consentito dalle leggi in vigore).

SE L'ESPROPRIATO non ha già un Professionista di fiducia
e vuol richiedere assistenza a un Professionista dell'Associazione
  • La consulenza iniziale, con esame di atti e consigli, è sempre gratuita
  • Un'eventuale successiva assistenza, se richiesta, è da concordare
    1. Con accordo SCRITTO che garantisce l'espropriato
    2. Con pagamento POSTICIPATO (si paga con i soldi che si ottengono dall'Amministrazione)
    3. Col criterio: SE NON OTTIENI NON PAGHI

Se l'espropriato è assistito da un Professionista aderente all’Associazione pagherà solo a risultato raggiunto, "con i soldi" dell’Amministrazione.
Non si deve pagare se non si ottiene il risultato stabilito. Tutto ciò viene pattuito, a garanzia dell'espropriato, sempre con un contratto scritto. E’ ammesso solo il rimborso spese vive: ad. es. 1.000 euro per il DAP (tutelarsi e opporsi senza contenzioso) o 2.000 euro per il contenzioso. Per sapere come funziona cliccate qui Vademecum Gratuito e andate a pag. 20.

SE L'ESPROPRIATO ha già
un Professionista di sua fiducia

Se l'espropriato ha già un Professionista di sua fiducia, può comunicagli che sul nostro sito trova strumenti utili per il suo lavoro.
Per capire come funziona la procedura, quando intervenire e i costi da sostenere, si consiglia agli espropriati di consultare quanto illustrato in questa pagina Come tutelarsi e i Costi da sostenere in TRE Passi.

Nota.
Si precisa che i Professionisti dell'Associazione non acquisiscono incarichi dalle Amministrazioni e si devono dedicare esclusivamente all'assistenza degli espropriati.

Un esempio: il Direttore Scientifico dell’anptes, avv. Rocco Baldassini, si occupa da oltre 30 anni esclusivamente di espropriazione per pubblica utilità.

La data dell'ultimo controllo di validità dei testi è la seguente: 04/11/2025

A.N.P.T.ES.
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

La data dell'ultimo controllo di validità dei testi è la seguente: 04/11/2025