Sezione D.8
IL NOSTRO SAGGIO SULLE NORME CEDU
Questi testi sono riservati ai referenti territoriali dell'Associazione
Sezione D.8
Questi testi sono riservati ai referenti territoriali dell'Associazione
Il Diritto dell'Espropriazione è una materia molto complessa e poco conosciuta, che "ingloba" parti importanti di molteplici rami del diritto. Per tutelarsi è quindi essenziale farsi assistere da un Professionista (con il quale si consiglia di concordare in anticipo i costi da sostenere, come ormai consentito dalle leggi in vigore).
Se l'espropriato ha già un Professionista di sua fiducia, può comunicagli che sul nostro sito trova strumenti utili per il suo lavoro.
Per capire come funziona la procedura, quando intervenire e i costi da sostenere, si consiglia di consultare la Sezione B.6 - Come tutelarsi e i Costi da sostenere in TRE Passi
Se l'espropriato non ha un Professionista di sua fiducia e vuol sapere come funziona l'assistenza coordinata dall'A.N.P.T.ES. eccola qui sintetizzata:
Gratuita:
Per richiederla cliccate qui: Colloquio telefonico gratuito
Da concordare:
Se l'espropriato è assistito da un Professionista aderente all'Associazione pagherà solo a risultato raggiunto, "con i soldi" dell'Amministrazione.
Non si deve pagare se non si ottiene il risultato stabilito. Tutto ciò viene pattuito, a garanzia dell'espropriato, sempre con un contratto scritto. E' ammesso solo il rimborso spese vive: ad. es. 1.000 euro per il DAP (tutelarsi e opporsi senza contenzioso) o 2.000 euro per il contenzioso.
Per sapere come funziona cliccate qui Vademecum gratuito e andate a pag. 20
La data dell'ultimo controllo di validità dei testi è la seguente: mercoledì 22/11/2023