Questa è una Sezione molto importante, da esaminare con attenzione.
Qui illustriamo il DAP - Documento di Analisi del Procedimento.
Uno strumento prezioso per
1 - OPPORSI - e far valere i propri diritti senza ricorrere al contenzioso
e/o
2 - TRATTARE - e cercare, ove possibile, un accordo con l'Amministrazione
e/o
3 - GARANTIRSI - quando si vuole accettare l'indennità.
Qui illustriamo il DAP, per i seguenti due scopi.
– Per gli espropriati che vorrebbero esser seguiti da un legale aderente all’Associazione: per sapere come operano tali legali.
– Per gli espropriati che hanno già un loro legale di fiducia: affinché possano utilizzare, gratuitamente, gli schemi e la documentazione presente sul Sito.
Ricordiamo anzitutto.
Gli strumenti che la legge offre all’espropriato per tutelarsi e garantirsi sono soltanto 2:
1 – L’INTERVENTO NEL PROCEDIMENTO
2 – IL CONTENZIOSO
L’errore piu’ frequente che commettono gli espropriati e’ quello di non intervenire nel procedimento o di intervenire in modo non adeguato, col risultato di esser poi costretti ad “ingoiare il rospo” o ad affrontare le spese ed i disagi di un contenzioso (se si è ancora in tempo). Qui illustriamo come intervenire nel procedimento in modo efficace.
Il Diritto dell'Espropriazione è una materia molto complessa e poco conosciuta, che "ingloba" parti importanti di molteplici rami del diritto. Per tutelarsi è quindi essenziale farsi assistere da un Professionista (con il quale si consiglia di concordare in anticipo i costi da sostenere, come ormai consentito dalle leggi in vigore).
Se l'espropriato è assistito da un Professionista aderente all’Associazione pagherà solo a risultato raggiunto, "con i soldi" dell’Amministrazione.
Non si deve pagare se non si ottiene il risultato stabilito. Tutto ciò viene pattuito, a garanzia dell'espropriato, sempre con un contratto scritto. E’ ammesso solo il rimborso spese vive: ad. es. 1.000 euro per il DAP (tutelarsi e opporsi senza contenzioso) o 2.000 euro per il contenzioso. Per sapere come funziona cliccate qui Vademecum Gratuito e andate a pag. 20.
Se l'espropriato ha già un Professionista di sua fiducia, può comunicagli che sul nostro sito trova strumenti utili per il suo lavoro.
Per capire come funziona la procedura, quando intervenire e i costi da sostenere, si consiglia agli espropriati di consultare quanto illustrato in questa pagina Come tutelarsi e i Costi da sostenere in TRE Passi.
Nota.
Si precisa che i Professionisti dell'Associazione non acquisiscono incarichi dalle Amministrazioni e si devono dedicare esclusivamente all'assistenza degli espropriati.
Un esempio: il Direttore Scientifico dell’anptes, avv. Rocco Baldassini, si occupa da oltre 30 anni esclusivamente di espropriazione per pubblica utilità.
La data dell'ultimo controllo di validità dei testi è la seguente: 18/10/2025