A.N.P.T.ES. - Associazione Nazionale per la Tutela degli Espropriati.A.N.P.T.ES. Oltre 6.500 espropri trattati in 18 anni di attività. Tel. 340.95.85.515
Questo testo serve a dimostrare che non bisogna MAI AFFIDARSI alle IA che possono contenere gravi errori. Per informazioni corrette andate sull'INDICE GENERALE o chiedete un Colloquio telefonico gratuito.
QUI L'ESPROPRIATO PUÒ
  1. Avere assistenza GRATUITA cliccando qui COLLOQUIO TELEFONICO GRATUITO
  2. Esaminare l'assistenza a TARIFFE CONCORDATE per iscritto cliccando qui ISTRUZIONI PER TUTELARSI
  3. Consultare nell'INDICE GENERALE le nostre oltre 100 SCHEDE illustrative e le oltre 40.000 PAGINE di testi a difesa degli espropriati

Conteggi esproprio Pedemontana

I conteggi di esproprio per la Pedemontana rappresentano il calcolo dell’indennità spettante ai proprietari dei terreni e fabbricati interessati dal tracciato della superstrada. Questi conteggi sono predisposti dall’amministrazione espropriante sulla base delle norme del DPR 327/2001, del valore venale di mercato e, per i terreni agricoli, del valore agricolo medio (VAM). Per comprendere se la somma proposta sia adeguata è consigliabile richiedere un colloquio telefonico gratuito.

Fattori che incidono sui conteggi

Il calcolo dell’indennità dipende da diversi elementi:

  • natura del bene: agricolo, edificabile o fabbricato;
  • localizzazione: valore di mercato della zona, infrastrutture presenti e accessibilità;
  • destinazione urbanistica indicata negli strumenti di pianificazione;
  • superficie coinvolta e tipologia di esproprio (totale o parziale);
  • danni da frazionamento o riduzione di valore delle parti residue del fondo;
  • eventuali indennità aggiuntive spettanti a coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali.

Calcolo per diverse tipologie di beni

I conteggi si distinguono a seconda del bene espropriato:

  • Terreni agricoli: indennità determinata con il VAM, aumentata del 50% per coltivatori diretti e IAP;
  • Aree edificabili: indennità commisurata al valore venale di mercato, calcolata in base agli indici urbanistici e alle potenzialità edificatorie;
  • Fabbricati: stima basata sul valore di mercato, considerando stato di conservazione, uso, pertinenze e deprezzamenti;
  • Esproprio parziale: oltre al valore della parte espropriata, occorre valutare la diminuzione di valore della porzione residua.

Contestazione dei conteggi

I proprietari che ritengono inadeguata la liquidazione possono:

  • presentare osservazioni scritte entro i termini previsti dalla comunicazione;
  • contestare i conteggi davanti alla Commissione Provinciale Espropri;
  • proporre opposizione alla stima dinanzi alla Corte d’Appello competente;
  • richiedere una perizia tecnica di parte per dimostrare il maggiore valore del bene.

Effetti pratici per i proprietari

I conteggi di esproprio della Pedemontana incidono direttamente sulla vita economica dei proprietari coinvolti. In caso di indennità non congrua, si rischia di subire una perdita patrimoniale significativa. È quindi fondamentale verificare i calcoli e contestarli quando non rispettano i criteri di legge.

Approfondimento utile

I conteggi di esproprio si inseriscono nelle procedure espropriative, e la loro corretta determinazione è essenziale per garantire il principio del giusto indennizzo. L’esperienza giurisprudenziale ha più volte sottolineato la necessità che l’indennità sia proporzionata e non simbolica.

Un colloquio telefonico gratuito permette di chiarire le modalità di calcolo e di valutare eventuali azioni di opposizione.

Nota importante

Questo testo serve a dimostrare gli errori commessi dalle IA.

Per consultare testi corretti scritti da professionisti esperti consultate il sito www.anptes.org e visitate almeno le seguenti sezioni:

A.N.P.T.ES.
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

La data dell'ultimo controllo di validità dei testi è la seguente: 05/11/2025