A.N.P.T.ES. - Associazione Nazionale per la Tutela degli Espropriati.A.N.P.T.ES. Oltre 6.500 espropri trattati in 18 anni di attività. Tel. 340.95.85.515
I testi qui contenuti sono testi STORICI e solo esemplificativi. Per i testi aggiornati andate sull'INDICE GENERALE o chiedete un Colloquio telefonico gratuito.
QUI L'ESPROPRIATO PUÒ
  1. Avere assistenza GRATUITA cliccando qui COLLOQUIO TELEFONICO GRATUITO
  2. Esaminare l'assistenza a TARIFFE CONCORDATE per iscritto cliccando qui ISTRUZIONI PER TUTELARSI
  3. Consultare nell'INDICE GENERALE le nostre oltre 100 SCHEDE illustrative e le oltre 40.000 PAGINE di testi a difesa degli espropriati

Proposta di Quesiti Tecnici per CTU: Espropriazione, Urbanistica e Indennità di Occupazione

Analisi della Disciplina Urbanistica e Storico-Catastale delle Aree Espropriate

Ricostruzione Storica e Catastale delle Particelle

Per maggiori chiarimenti consulta L’INDICE GENERALE

CORTE DI APPELLO DI OMISSIS

SEZIONE PRIMA CIVILE

R.G.N. OMISSIS  – C.I. DOTT. OMISSIS

UDIENZA DEL 2.12.2010

 

PROPOSTA QUESITI C.T.U.

 

OMISSIS  – opponente –

C O N T R O

Comune di OMISSIS  – opposto –

 

In vista del conferimento del mandato al  c.t.u. nominato Arch. OMISSIS, questa difesa propone che siano conferiti i seguenti quesiti:

  • descriva il c.t.u. le aree oggetto di esproprio, anche con riferimento alla collocazione delle stesse nel territorio comunale ed al tessuto urbanistico circostante;
  • accerti il c.t.u., prescindendo dal vincolo preordinato all’esproprio, quale fosse – con riferimento alla data del decreto di esproprio ( OMISSIS.9.2009) – la disciplina urbanistica delle aree espropriate;
  • con riferimento all’ambito temporale del procedimento di esproprio per la realizzazione dell’opera pubblica di cui trattasi relativo sia al primo iniziale intervento sia ai successivi lavori di ampliamento, descriva il c.t.u. la storia catastale delle particelle attualmente distinte in catasto al foglio OMISSIS n.  OMISSIS e n.  OMISSIS (espropriate con il decreto del  9.2009 oggetto di giudizio) e n.  OMISSIS e n.  OMISSIS (espropriate con il decreto di esproprio sanante di acquisizione coattiva adottato con determinazione dirigenziale n. 126 del 28.5.2010), specificando in particolare se, prima del frazionamento redatto a seguito del procedimento di esproprio, le aree ora distinte con le particelle n.  OMISSIS e n.  OMISSIS (da un lato) e le aree ora distinte con le particelle n.  OMISSIS e n.  OMISSIS (dall’altro) appartenessero o meno (a due a due nei termini indicati) ad un unico lotto di terreno e se appartenessero o meno una unica  unita’ catastale;
  • accerti il c.t.u. se la disciplina urbanistica vigente alla data del decreto di esproprio ( OMISSIS.9.2009) delle particelle n. OMISSIS e n.  OMISSIS fosse o meno la stessa di quella assunta a riferimento del decreto sanante di acquisizione coattiva adottato con determinazione dirigenziale n. 126 del 28.5.2010 di esproprio delle particelle n.  OMISSIS e n.  OMISSIS;
  • specifichi infine il c.t.u.:
  1. se le aree particelle n. OMISSIS e n.  OMISSIS espropriate con il decreto del  9.2009 fossero destinate alla realizzazione di opere di viabilita’ all’interno e/o al servizio di singole zone, tenendo altresi’ conto della potenzialita’ edificatoria di aree limitrofe;
  2. se il vincolo particolare imposto sulle citate aree espropriate fosse o meno preordinato alla creazione di un’area – in specie, una pubblica piazza – all’interno di zone a spiccata vocazione edificatoria ed a servizio delle strutture e degli edifici circostanti (tra i quali anche l’ospedale);
  3. se le aree espropriate avessero o meno obiettiva ed intrinseca funzione di “completamento” rispetto ad aree contigue e se queste avessero o meno destinazione all’edificazione;
  4. determini infine il c.t.u., sulla base del criterio previsto dall’art. 50 d.p.r. n. 327/2001, l’indennita’ di occupazione legittima per il relativo periodo compreso tra il 15. OMISSIS.2004 ed il OMISSIS
A.N.P.T.ES.
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

La data dell'ultimo controllo di validità dei testi è la seguente: 05/11/2025