Associazione Nazionale per la Tutela degli Espropriati.
Oltre 6.500 espropri trattati in 18 anni di attività
Poi chiamaci ai seguenti numeri:
06.91.65.04.018
340.95.85.515

Se sei proprietario di un immobile soggetto a esproprio, contattaci ora e valuteremo con te la soluzione migliore per i tuoi interessi.
Parla con un esperto Gratuitamente
L’espropriazione per pubblica utilità è un atto con cui lo Stato o un ente pubblico può acquisire forzatamente un bene privato per realizzare opere di interesse collettivo (strade, ferrovie, scuole, ecc.). Tuttavia, il cittadino ha diritto a una giusta indennità e a difendersi legalmente se l’esproprio è illegittimo o sproporzionato.
Sei stato informato che il tuo terreno o immobile è destinato a esproprio per pubblica utilità?
È importante sapere che hai diritti da tutelare. Non devi accettare passivamente l’esproprio o l’indennizzo proposto: puoi agire per ottenere un risarcimento giusto o contestare l’atto se ci sono irregolarità.
Contattaci
Spesso l’indennizzo offerto dalle autorità è inferiore al reale valore del tuo terreno o immobile. È fondamentale verificare che la somma proposta sia equa e rispecchi il valore di mercato.
Se hai dubbi o sospetti che il compenso sia troppo basso, possiamo aiutarti a valutare correttamente il tuo bene tramite perizie specializzate e, se necessario, impugnare l’atto per tutelare i tuoi interessi.
Contattaci
Grazie alla nostra esperienza, possiamo valutare il tuo caso, individuare eventuali vizi procedurali e aiutarti a fermare l’esproprio o ottenere un indennizzo più equo.
espropri trattati
di esperienza nel settore
volte in più indennizzi ottenuti
Riportiamo alcuni fra i tanti importanti risultati ottenuti. Il nostro intervento ha “moltiplicato” l’indennità offerta dall’Amministrazione, da un massimo di 70 volte in più, passando per 4,5 volte (ma in questo caso si sono ottenuti oltre 16 milioni di euro) fino a 2,91 volte.
| Offerta prima Averci Contattato |
Ottenuto dopo Averci Contattato |
Risultato Ottenuto dall’offerta |
|---|---|---|
| 27.868,01 € | 1.966.395,94 € | Oltre 70 volte |
| 274.032,00 € | 2.680.167,60 € | Oltre 9 volte |
| 701.741,57 € | 6.429.090,00 € | Oltre 9 volte |
| 675.801,50 € | 5.982.967,88 € | Oltre 8 volte |
| 247.064,40 € | 1.624.086,50 € | Oltre 6 volte |
| 3.616.522,44 € | 16.422.521,50 € | Oltre 4 volte |
| 540.930,00 € | 1.608.217,69 € | Circa 3 volte |
| 830.980,00 € | 2.422.439 € | Circa 3 volte |
Appena ricevi la notifica, è fondamentale consultare un avvocato specializzato. Potrai valutare la legittimità dell’atto, richiedere una perizia per il valore del bene e, se necessario, impugnare l’esproprio entro i termini previsti.
L’esproprio si avvia con la dichiarazione di pubblica utilità di un’opera. Successivamente, viene emesso un provvedimento di esproprio che indica il bene coinvolto e la somma offerta come indennizzo. Se il proprietario non accetta, si procede con una procedura amministrativa o giudiziaria per la definizione del valore.
Il proprietario ha diritto a un indennizzo equo e tempestivo, calcolato sul valore di mercato del bene. Può inoltre richiedere il risarcimento di eventuali danni aggiuntivi legati all’esproprio.
Un Comune può espropriare solo per motivi di pubblica utilità, come la realizzazione di infrastrutture, scuole, parchi o altri servizi pubblici. L’esproprio deve essere dichiarato legittimo da un provvedimento ufficiale.
Le principali fasi sono:
Il ricorso deve essere presentato generalmente entro 60 giorni dalla notifica dell’atto di esproprio.
Sì, è possibile richiedere una perizia indipendente per dimostrare che l’indennizzo proposto non corrisponde al reale valore del bene e negoziare una cifra più equa.
Se rifiuti, l’ente espropriante può comunque procedere forzatamente, ma dovrà corrispondere l’indennizzo stabilito tramite una procedura giudiziaria o amministrativa.
Sì, in molti casi è previsto un anticipo per permettere al proprietario di affrontare subito il disagio derivante dall’esproprio.
⭐ ⭐ ⭐ ⭐ ⭐
“Grazie allo studio sono riuscito a ottenere un indennizzo molto superiore a quello inizialmente offerto dal Comune. Competenza e professionalità impeccabili!”
⭐ ⭐ ⭐ ⭐ ⭐
“Ho ricevuto un decreto di esproprio improvviso e non sapevo come muovermi. Gli avvocati mi hanno seguito passo passo e hanno bloccato la procedura per vizi formali.”
⭐ ⭐ ⭐ ⭐ ⭐
“Assistenza impeccabile, mi hanno aiutato a capire i miei diritti e a ottenere una valutazione corretta del terreno. Consiglio vivamente a chiunque subisca un esproprio.”
⭐ ⭐ ⭐ ⭐ ⭐
“Professionalità e rapidità: in poche settimane hanno gestito tutta la pratica, ottenendo un risarcimento giusto per la mia proprietà.”
⭐ ⭐ ⭐ ⭐ ⭐
“Non pensavo fosse possibile fermare un esproprio, invece con il loro supporto ho evitato di perdere un terreno prezioso per la mia attività.”
⭐ ⭐ ⭐ ⭐ ⭐
“Mi hanno assistito in ogni fase, spiegandomi tutto in modo chiaro e aiutandomi a ottenere un indennizzo equo. Studio legale consigliatissimo!”
⭐ ⭐ ⭐ ⭐ ⭐
“Il loro intervento è stato decisivo per bloccare un esproprio illegittimo. Grazie a loro ho potuto tutelare la mia proprietà e i miei interessi.”
⭐ ⭐ ⭐ ⭐ ⭐
“Dopo aver ricevuto l’avviso di esproprio, ero disperato. Lo studio legale mi ha dato supporto legale e umano, risolvendo il caso in tempi rapidi.”
⭐ ⭐ ⭐ ⭐ ⭐
“Competenza e disponibilità al top. Mi hanno seguito con attenzione e professionalità, ottenendo un risultato migliore di quanto mi aspettassi.”
⭐ ⭐ ⭐ ⭐ ⭐
“Ero convinto che l’indennizzo fosse troppo basso, e avevo ragione. Con la loro perizia e assistenza legale ho ottenuto un risarcimento adeguato.”