art. 9 - Esproprio e vincoli urbanistici

Art. 9 del  d.p.r. 327/2001: Vincoli derivanti da piani urbanistici

1(art.9) Un bene è sottoposto al vincolo preordinato all'esproprio quando diventa efficace l'atto di approvazione del piano urbanistico generale, ovvero una sua variante, che prevede la realizzazione di un'opera pubblica o di pubblica utilità.
2(art.9) Il vincolo preordinato all'esproprio ha la durata di cinque anni. Entro tale termine, può essere emanato il provvedimento che comporta la dichiarazione di pubblica utilità dell'opera.
3.(art.9) Se non è tempestivamente dichiarata la pubblica utilità dell'opera, il vincolo preordinato all'esproprio decade e trova applicazione la disciplina dettata dall'articolo 9 del testo unico in materia edilizia approvato con decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380. (L)[1]
4.(art.9) Il vincolo preordinato all'esproprio, dopo la sua decadenza, può essere motivatamente reiterato, con la rinnovazione dei procedimenti previsti al comma 1, e tenendo conto delle esigenze di soddisfacimento degli standard. (L)[2]
5.(art.9) Nel corso dei cinque anni di durata del vincolo preordinato all'esproprio, il consiglio comunale può motivatamente disporre o autorizzare che siano realizzate sul bene vincolato opere pubbliche o di pubblica utilità diverse da quelle originariamente previste nel piano urbanistico generale. In tal caso, se la Regione o l'ente da questa delegato all'approvazione del piano urbanistico generale non manifesta il proprio dissenso entro il termine di novanta giorni, decorrente dalla ricezione della delibera del Consiglio comunale e della relativa completa documentazione, si intende approvata la determinazione del Consiglio comunale, che in una successiva seduta ne dispone l'efficacia. (L)[3]
6.(art.9) Salvo quanto previsto dal comma 5, nulla è innovato in ordine alla normativa statale o regionale sulla adozione e sulla approvazione degli strumenti urbanistici. (L)[4]

Note
[1]Comma modificato da avviso di rettifica pubblicato nella G.U. 14 settembre 2001, n. 214 (rif. art 9 comma 3)e, successivamente, dal D.Lgs. 27 dicembre 2002, n.302 art. 1 comma 1 lettera f) n 1.(Gazzetta Ufficiale N. 17 del 22 Gennaio 2003)
[2] Comma modificato da avviso di rettifica pubblicato nella G.U. 14 settembre 2001, n. 214.(rif. art 9 comma 4)
[3]Comma modificato da avviso di rettifica pubblicato nella G.U. 14 settembre 2001, n. 214 (rif. art 9 comma 5)e, successivamente, dal D.Lgs. 27 dicembre 2002, n.302 art. 1 comma 1 lettera f) n 2.(Gazzetta Ufficiale N. 17 del 22 Gennaio 2003)
[4] Comma modificato D.Lgs. 27 dicembre 2002, n.302 art. 1 comma 1 lettera f) n 3.(Gazzetta Ufficiale N. 17 del 22 Gennaio 2003)

Per i documenti aggiornati, vedi anche:

A.7 Il T.U. Espropri sempre aggiornato