Sez. Ricerche espropriTesto unico espropriArgomento
Per navigare: scorri la pagina o Torna su
Per tutelarti: vedi la scheda qui Vai giù
art. 46 Espropriazione e retrocessione totale
Art. 46 del d.p.r. 327/2001: La retrocessione totale (L)[1]
1(art. 46) Se l'opera pubblica o di pubblica utilità non è stata realizzata o cominciata entro il termine di dieci anni, decorrente dalla data in cui è stato eseguito il decreto di esproprio, ovvero se risulta anche in epoca anteriore l'impossibilità della sua esecuzione, l'espropriato può chiedere che sia accertata la decadenza della dichiarazione di pubblica utilità e che siano disposti la restituzione del bene espropriato e il pagamento di una somma a titolo di indennità. (L)
2(art. 46)Dal rilascio del provvedimento di autorizzazione paesistica e sino all'inizio dei lavori decorre il termine di validità di cinque anni previsto dall'articolo 16 del regio decreto 3 giugno 1940, n. 1357, dell'autorizzazione stessa. Qualora i lavori siano iniziati nel quinquennio, l'autorizzazione si considera valida per tutta la durata degli stessi. (L)
Note
[1] Articolo sostituitodalD.Lgs. 27 dicembre 2002, n.302 art. 1 comma 1 lettera nn) n. 1 (Gazzetta Ufficiale N. 17 del 22 Gennaio 20