Sez. Ricerche espropriTesto unico espropriArgomento
Per navigare: scorri la pagina o Torna su
Per tutelarti: vedi la scheda qui Vai giù
art. 41 - Espropriazione e retrocessione parziale
Art. 47 del d.p.r. 327/2001: La retrocessione parziale (L -R)
1(art. 47) Quando è stata realizzata l'opera pubblica o di pubblica utilità, l'espropriato può chiedere la restituzione della parte del bene, già di sua proprietà, che non sia stata utilizzata. In tal caso, il soggetto beneficiario della espropriazione, con lettera raccomandata con avviso di ricevimento, trasmessa al proprietario ed al Comune nel cui territorio si trova il bene, indica i beni che non servono all'esecuzione dell'opera pubblica o di pubblica utilità eche possono essere ritrasferiti, nonché il relativo corrispettivo. (L)2(art. 47) Entro i tre mesi successivi, l'espropriato invia copia della sua originaria istanza all'autorità che ha emesso il decreto di esproprio e provvede al pagamento della somma, entro i successivi trenta giorni. (R)
3(art. 47) Se non vi è l'indicazione dei beni, l'espropriato può chiedere all'autorità che ha emesso il decreto di esproprio di determinare la parte del bene espropriato che non serve più perla realizzazione dell'opera pubblica o di pubblica utilità. (L)