A.N.P.T.ES.

Associazione Nazionale per la Tutela degli Espropriati

Oltre 5.000 espropri trattati in 15 anni di attività
TI SERVE UN CONSIGLIO? E' Gratuito!
Richiedici un Colloquio telefonico gratuito e poi chiamaci 06.91.65.04.018 (Segreteria Unica)
  • Home ANPTES.ORGTutto sull'espropriazione
  • Sezione A - PER CAPIREPer conoscere i propri diritti
    • A.1 Le "Trappole" da evitare
    • A.2 L'indennità di esproprio - con le norme italiane
    • A.3 L'indennità di esproprio - con le norme europee
    • A.4 Come reagire all'esproprio
    • A.5 Vuoi accettare l'indennità? Vedi le avvertenze
    • A.6 Le illegittimità nella procedura
    • A.7 Il T.U. Espropri sempre aggiornato
    • A.8 Differenze fra Sentenze italiane e Sentenze europee
  • Sezione B - PER OPERAREPer tutelarsi con guide e supporto
    • B.1 Colloquio telefonico gratutito
    • B.2 Il nostro Vademecum Gratuito
    • B.3 Tutelarsi e Opporsi - senza contenzioso: il DAP
    • B.4 Tutelarsi e Opporsi - con il contenzioso: TAR o Corte d'Appello?
    • B.5 I Problemi Fiscali
    • B.6 Come tutelarsi e i Costi da sostenere in TRE Passi
  • Sezione C - L'ASSOCIAZIONEPer conoscere chi siamo ed i risultati
    • C.1 Chi siamo - Dove operiamo - I nostri risultati
    • C.2 Gli Autori - I Fini - La Struttura
    • C.3 Principi sanciti dalla Corte Europea su iniziativa dei nostri Giuristi
    • C.4 Per i Professionisti che desiderano collaborare con l'Associazione
    • C.5 Per sostenere l'Associazione con un contributo
    • C.6 Contatti
  • Sezione D - I NOSTRI STRUMENTIPer difendere gli espropriati
    • D.1 SITO 1 - PER GLI ESPROPRIATI
    • D.2 SITO 2 - I NOSTRI TESTI PER GLI SPECIALISTI
    • D.3 SITO 3 - LA NOSTRA BANCA DATI GRATUITA - Sentenze europee da noi tradotte
    • D.4 SITO 4 - IL NOSTRO GESTIONALE - Per i Referenti Territoriali
    • D.5 SITO 5 - PER GLI STUDENTI
    • D.6 IL NOSTRO "LIBRO VIVENTE" SUGLI ESPROPRI
    • D.7 IL NOSTRO PRONTUARIO PER I TECNICI
    • D.8 IL NOSTRO SAGGIO SULLE NORME CEDU

NewsNovità espropriazione
Per navigare: scorri la pagina o Torna su
Per tutelarti: vedi la scheda qui Vai giù

Tutte le novità in tema di espropriazione raccolte in modo organico

News espropriazione

Cose da fare quando si riceve notizia di una procedura espropriativa

01/12/2023

Leggi tutto


10 Strategie vincenti per affrontare l'espropriazione per pubblica Utilità

24/11/2023

Leggi tutto


Procedura esproprio per pubblica utilità

17/11/2023

Leggi tutto

Per consigli o spiegazioni richiedi un:

Colloquio telefonico gratuito

Poi chiamaci ai seguenti numeri:

  • 06.91.65.04.018
  • 340.95.85.515

ISTRUZIONI PER TUTELARSI

A chi rivolgersi e i costi dell'assistenza

Il Diritto dell'Espropriazione è una materia molto complessa e poco conosciuta, che "ingloba" parti importanti di molteplici rami del diritto. Per tutelarsi è quindi essenziale farsi assistere da un Professionista (con il quale si consiglia di concordare in anticipo i costi da sostenere, come ormai consentito dalle leggi in vigore).

SE L'ESPROPRIATO
ha già un Professionista di sua fiducia

Se l'espropriato ha già un Professionista di sua fiducia, può comunicagli che sul nostro sito trova strumenti utili per il suo lavoro.
Per capire come funziona la procedura, quando intervenire e i costi da sostenere, si consiglia di consultare la Sezione B.6 - Come tutelarsi e i Costi da sostenere in TRE Passi

SE L'ESPROPRIATO
vuol richiedere assistenza a un Professionista A.N.P.T.ES.

Se l'espropriato non ha un Professionista di sua fiducia e vuol sapere come funziona l'assistenza coordinata dall'A.N.P.T.ES. eccola qui sintetizzata:

Consulenza iniziale con esame di atti e consigli

Gratuita:
Per richiederla cliccate qui: Colloquio telefonico gratuito

Eventuale successiva assistenza, se richiesta

Da concordare:

  • Con accordo scritto che garantisce l'espropriato
  • Con pagamento posticipato (si paga con i soldi che si ottengono dall'Amministrazione)
  • Col criterio: SE NON OTTIENI NON PAGHI

Se l'espropriato è assistito da un Professionista aderente all'Associazione pagherà solo a risultato raggiunto, "con i soldi" dell'Amministrazione.
Non si deve pagare se non si ottiene il risultato stabilito. Tutto ciò viene pattuito, a garanzia dell'espropriato, sempre con un contratto scritto. E' ammesso solo il rimborso spese vive: ad. es. 1.000 euro per il DAP (tutelarsi e opporsi senza contenzioso) o 2.000 euro per il contenzioso.

Per sapere come funziona cliccate qui Vademecum gratuito e andate a pag. 20

La data di validità dei testi

La data dell'ultimo controllo di validità dei testi è la seguente: mercoledì 22/11/2023

Tutto ciò che serve in tema di espropriazione per pubblica utilità

© Copyright 2023 - A.N.P.T.ES.

  • Homepage
  • Vademecum gratuito
  • Colloquio gratuito
  • Indennità esproprio
  • News
  • Contatti
  • Privacy