A.N.P.T.ES. Associazione Nazionale per la Tutela degli Espropriati.
Oltre 6.500 espropri trattati in 18 anni di attività
Database Sentenze

Risultati

13 Giugno 2025 ― Matteo

Accordo bonario,firmarlo?

Ti hanno proposto di firmare un accordo? Se l’ente pubblico ti ha proposto una somma per concludere l’esproprio senza contenzioso, si tratta di un accordo bonario. Prima di accettare o firmare, valuta attentamente se la cifra è adeguata. Puoi richiedere un colloquio telefonico gratuito con ANPTES per capire se l’offerta è giusta o se stai […]

13 Giugno 2025 ― Matteo

Occupazione temporanea per pubblica utilità

Ti hanno chiesto l’uso del tuo terreno per lavori pubblici? Se hai ricevuto una comunicazione di occupazione temporanea da parte di un ente pubblico, potresti essere coinvolto in una procedura legata a un’espropriazione. Anche se non si tratta di una perdita definitiva del bene, hai comunque diritti economici e legali. Contatta ANPTES per una verifica […]

13 Giugno 2025 ― Matteo

Occupazione temporanea per pubblica utilità

Ti hanno chiesto l’uso del tuo terreno per lavori pubblici? Se hai ricevuto una comunicazione di occupazione temporanea da parte di un ente pubblico, potresti essere coinvolto in una procedura legata a un’espropriazione. Anche se non si tratta di una perdita definitiva del bene, hai comunque diritti economici e legali. Contatta ANPTES per una verifica […]

13 Giugno 2025 ― Matteo

Notifica di esproprio per pubblica utilità: cosa fare

Hai ricevuto una notifica di esproprio? Se ti è stato notificato un atto relativo a un’espropriazione, è fondamentale agire con prontezza. Anche se può sembrare tutto già deciso, in realtà hai diritti importanti e possibilità di difenderti. Il primo passo è richiedere un colloquio telefonico gratuito con ANPTES per avere un’analisi tecnica e legale del […]

12 Giugno 2025 ― Matteo

Chi è l’autorità espropriante per pubblica utilità

Hai ricevuto una notifica di esproprio e non sai da chi proviene? Se stai affrontando una procedura di esproprio e non è chiaro quale ente sia responsabile, richiedi subito un colloquio telefonico gratuito con ANPTES. Capire chi è l’autorità espropriante è il primo passo per difendere i tuoi diritti e valutare eventuali ricorsi. Chi è […]

12 Giugno 2025 ― Matteo

Decreto di esproprio: cosa fare se lo ricevi

Hai ricevuto un decreto di esproprio? Se ti è stato notificato un decreto di esproprio, è fondamentale agire con lucidità. Anche se il provvedimento è formale e definitivo, in molti casi può essere contestato. Per sapere se la procedura è stata corretta e se puoi ancora tutelare i tuoi diritti, richiedi subito un colloquio telefonico […]

12 Giugno 2025 ― Matteo

Vincolo espropriativo, cos’è

Hai scoperto che il tuo terreno è vincolato? Se un piano urbanistico o un progetto pubblico ha coinvolto il tuo immobile o terreno, potresti essere soggetto a un vincolo espropriativo. Prima di prendere decisioni, richiedi subito un colloquio telefonico gratuito con ANPTES per capire i tuoi diritti e le possibili azioni da intraprendere. Cos’è il […]

12 Giugno 2025 ― Matteo

Dichiarazione di pubblica utilità

  Ricevuto un avviso che parla di pubblica utilità? Se hai ricevuto una comunicazione che menziona una dichiarazione di pubblica utilità, potresti essere coinvolto in un esproprio. Prima di agire, richiedi un colloquio telefonico gratuito con ANPTES per chiarire la situazione e difendere i tuoi diritti. Cos’è la dichiarazione di pubblica utilità La dichiarazione di […]

12 Giugno 2025 ― Matteo

Procedura espropriativa per pubblica utilità

  Devi affrontare un esproprio? Se hai ricevuto un avviso di esproprio o temi che il tuo immobile o terreno sia coinvolto in un’opera pubblica, non aspettare: puoi richiedere un colloquio telefonico gratuito con un esperto ANPTES per ricevere chiarimenti sulla procedura espropriativa e capire come tutelare i tuoi diritti. Cos’è la procedura espropriativa La […]

12 Giugno 2025 ― Matteo

Indennità esproprio terreno agricoli

Hai ricevuto una proposta di indennizzo? Se sei proprietario di un fondo agricolo oggetto di esproprio, è importante non firmare nulla prima di capire se la somma offerta è davvero congrua. Puoi richiedere un colloquio telefonico gratuito con ANPTES per analizzare la stima dell’indennità e ricevere supporto su come difendere il tuo diritto a un […]

Per consigli o spiegazioni richiedi un:
Desideri approfondire ulteriormente l'argomento e ottenere consigli legali personalizzati? I nostri consulenti esperti in espropriazione per pubblica utilità sono a tua disposizione.

Poi chiamaci ai seguenti numeri:
06.91.65.04.018
340.95.85.515
A chi rivolgersi e i costi dell'assistenza

Il Diritto dell'Espropriazione è una materia molto complessa e poco conosciuta, che "ingloba" parti importanti di molteplici rami del diritto. Per tutelarsi è quindi essenziale farsi assistere da un Professionista (con il quale si consiglia di concordare in anticipo i costi da sostenere, come ormai consentito dalle leggi in vigore).

Se l'espropriato ha già un Professionista di sua fiducia, può comunicagli che sul nostro sito trova strumenti utili per il suo lavoro.
Per capire come funziona la procedura, quando intervenire e i costi da sostenere, si consiglia di consultare la Sezione B.6 - Come tutelarsi e i Costi da sostenere in TRE Passi.

  • La consulenza iniziale, con esame di atti e consigli, è sempre gratuita
    - Per richiederla cliccate qui: Colloquio telefonico gratuito
  • Un'eventuale successiva assistenza, se richiesta, è da concordare
    - Con accordo SCRITTO che garantisce l'espropriato
    - Con pagamento POSTICIPATO (si paga con i soldi che si ottengono dall'Amministrazione)
    - Col criterio: SE NON OTTIENI NON PAGHI

Se l'espropriato è assistito da un Professionista aderente all'Associazione pagherà solo a risultato raggiunto, "con i soldi" dell'Amministrazione. Non si deve pagare se non si ottiene il risultato stabilito. Tutto ciò viene pattuito, a garanzia dell'espropriato, con un contratto scritto. è ammesso solo un rimborso spese da concordare: ad. es. 1.000 euro per il DAP (tutelarsi e opporsi senza contenzioso) o 2.000 euro per il contenzioso. Per maggiori dettagli si veda la pagina 20 del nostro Vademecum gratuito.

A.N.P.T.ES.
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

La data dell'ultimo controllo di validità dei testi è la seguente: 15/06/2025