A.N.P.T.ES. - Associazione Nazionale per la Tutela degli Espropriati.A.N.P.T.ES. Oltre 6.500 espropri trattati in 18 anni di attività. Tel. 340.95.85.515
Sei qui > Sezione: C.3 - Per le altre Sezioni del Sito clicca qui: INDICE GENERALE
QUI L'ESPROPRIATO PUÒ
  1. Avere assistenza GRATUITA cliccando qui COLLOQUIO TELEFONICO GRATUITO
  2. Esaminare l'assistenza a TARIFFE CONCORDATE per iscritto cliccando qui ISTRUZIONI PER TUTELARSI
  3. Consultare nell'INDICE GENERALE le nostre oltre 100 SCHEDE illustrative e le oltre 40.000 PAGINE di testi a difesa degli espropriati
Sezione C.3

Principi sanciti dalla Corte Europea su iniziativa dei nostri Giuristi

Le Sentenze della corte Europea ottenute da avvocati aderenti all'Associazione sono numerose. Le trovate nella  nostra BANCA DATI GRATUITA Sezione D.3

Qui abbiamo ritenuto utile citarne solo 3, che, per i principi innovativi sostenuti dagli avvocati e accolti dalla Corte, meritano a nostro avviso particolare attenzione.

NOTA
Se volete esaminare i nostri risultati IN ITALIA andate nella Sezione C.1

Indice Sezione C.3

Questa è la Sezione  C.3 Per l’INDICE GENERALE cliccate qui: HOME

1 – LA CORTE EUROPEA “DEMOLISCE” LA PRESCRIZIONE
La Corte Europea, (su intervento di avvocati aderenti all’Associazione ed in base a principi che l’Associazione ha sostenuto), ha pronunciato un’importante sentenza nella quale, oltre a ribadire l’ormai noto e consolidato principio del valore di mercato, ammette che in alcuni casi si può ricorrere alla Corte Europea  anche se in  Italia è intervenuta la prescrizione.
Per vedere la sentenza clicca qui: VAI ALLA SENTENZA >
2 – SI PUÒ RICORRERE DIRETTAMENTE ALLA CORTE EUROPEA.
La Corte Europea, (su intervento di avvocati aderenti all’Associazione ed in base a principi che l’Associazione ha sostenuto), ha pronunciato un’importante sentenza nella quale, oltre a ribadire l’ormai noto e consolidato principio del valore di mercato, ammette che si possa ricorrere direttamente alla Corte Europea (senza rivolgersi prima ai Giudici Italiani) quando si presume che i Giudici Italiani non garantiscono l’applicazione delle norme CEDU.
Per vedere la sentenza clicca qui: VAI ALLA SENTENZA >
3 – L’ESPROPRIATO HA DIRITTO AD UNA INDENNITA’ COMMISURATA AL VALORE DI MERCATO DEL BENE ESPROPRIATO CON RIVALUTAZIONE E INTERESSI.
La Corte Europea, (su intervento di avvocati aderenti all’Associazione ed in base a principi che l’Associazione ha sostenuto), riconosce ad un espropriato il diritto ad una somma commisurata al valore di mercato dei terreni con rivalutazione monetaria istat ed interessi legali.
Per vedere la sentenza clicca qui: VAI ALLA SENTENZA >
A chi rivolgersi e i costi dell'assistenza

Il Diritto dell'Espropriazione è una materia molto complessa e poco conosciuta, che "ingloba" parti importanti di molteplici rami del diritto. Per tutelarsi è quindi essenziale farsi assistere da un Professionista (con il quale si consiglia di concordare in anticipo i costi da sostenere, come ormai consentito dalle leggi in vigore).

SE L'ESPROPRIATO non ha già
e vuol richiedere assistenza a un Professionista dell'Associazione
  • La consulenza iniziale, con esame di atti e consigli, è sempre gratuita
  • Un'eventuale successiva assistenza, se richiesta, è da concordare
    1. Con accordo SCRITTO che garantisce l'espropriato
    2. Con pagamento POSTICIPATO (si paga con i soldi che si ottengono dall'Amministrazione)
    3. Col criterio: SE NON OTTIENI NON PAGHI

Se l'espropriato è assistito da un Professionista aderente all’Associazione pagherà solo a risultato raggiunto, "con i soldi" dell’Amministrazione.
Non si deve pagare se non si ottiene il risultato stabilito. Tutto ciò viene pattuito, a garanzia dell'espropriato, sempre con un contratto scritto. E’ ammesso solo il rimborso spese vive: ad. es. 1.000 euro per il DAP (tutelarsi e opporsi senza contenzioso) o 2.000 euro per il contenzioso. Per sapere come funziona cliccate qui Vademecum Gratuito e andate a pag. 20.

SE L'ESPROPRIATO ha già
un Professionista di sua fiducia

Se l'espropriato ha già un Professionista di sua fiducia, può comunicagli che sul nostro sito trova strumenti utili per il suo lavoro.
Per capire come funziona la procedura, quando intervenire e i costi da sostenere, si consiglia agli espropriati di consultare quanto illustrato in questa pagina Come tutelarsi e i Costi da sostenere in TRE Passi.

Nota.
Si precisa che i Professionisti dell'Associazione non acquisiscono incarichi dalle Amministrazioni e si devono dedicare esclusivamente all'assistenza degli espropriati.

Un esempio: il Direttore Scientifico dell’anptes, avv. Rocco Baldassini, si occupa da oltre 30 anni esclusivamente di espropriazione per pubblica utilità.

La data dell'ultimo controllo di validità dei testi è la seguente: 20/07/2025

A.N.P.T.ES.
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

La data dell'ultimo controllo di validità dei testi è la seguente: 20/07/2025