RACCOMANDAZIONE
|
Il
Diritto dell'Espropriazione è una
materia estremamente complessa e
poco conosciuta; l'Associazione,
tramite questo Sito, cerca di
illustrarla a tutti gli espropriati,
affinché possano comprendere e
controllare ciò che avviene.
Si raccomanda però agli espropriati
di farsi sempre seguire da un
Giurista che
conosca il Diritto
dell'Espropriazione e le norme CEDU.
-
Se
l'espropriato ha già un
Giurista di sua fiducia: il
nostro Sito e la nostra Banca
Dati delle Sentenze in italiano
sono gratuitamente a
disposizione.
-
Se
l'espropriato non ha un
Giurista di sua fiducia, può chiedere
all'Associazione di verificare se è
disponibile uno dei suoi Giuristi Fiduciari
e può anche chiedere
spiegazioni sulle norme vigenti cliccando
qui:
Colloquio telefonico gratuito
|
|
APPENDICE - PER RICERCHE MIRATE E FACILITATE |
Il sito www.anptes.org,
disponibile gratuitamente e costantemente
aggiornato,
contiene una grande quantità di testi (per
avere un'idea, si consideri che, se fossero stampati,
occuperebbero oltre 5.000 pagine); per
consultarlo in modo approfondito occorre tempo e
competenza.
Per facilitare la ricerca degli argomenti di maggiore
interesse a chi ha fretta o poca conoscenza della
materia o ha un problema di facile soluzione abbiamo
predisposto qui di seguito
20 brevi percorsi guidati
ad alcune pagine del Sito. |
|
SE
LA VOSTRA ESIGENZA E ' : |
CLICCATE QUI : |
1 |
Chiedere
spiegazioni sulle norme vigenti in tema di espropri
parlando telefonicamente e gratuitamente con un
Giurista dell'Associazione. |
Colloquio
telefonico gratuito |
2 |
Evitare gli errori
(gravi e frequenti) che commettono gli espropriati
- firmando qualcosa
- o rimanendo inattivi |
Le "
TRAPPOLE " da evitare |
3 |
- |
Prevenire l'esproprio e/o |
- |
Opporvi all'esproprio (senza contenzioso) e/o
|
- |
Avere il giusto indennizzo (senza contenzioso)
e/o |
- |
Supportare un contenzioso già avviato. |
|
Osservazioni e opposizioni: il DAP |
4 |
Saper valutare le informazioni
in tema di espropri che acquisite sui
libri o tramite internet o tramite un consulente. |
Valutare le informazioni |
5 |
Accettare l'indennità
di espropriazione che vi offrono, ma
garantirvi
che vi venga corrisposta nei tempi stabiliti e senza
ritardi o detrazioni inattese. |
L'espropriato accetta e l'Ente non paga |
6 |
Sapere
come si calcola l'indennità di espropriazione per
pubblica utilità con le norme italiane. |
Controlla la tua indennità |
7 |
Sapere
come si calcola l'indennità di espropriazione per
pubblica utilità con le norme europee. |
La CEDU "moltiplica " l'indennità |
8 |
Sapere come coordinare le norme italiane e le norme europee
in tema di espropriazione per pubblica utilità al
fine di
tutelare i propri diritti. |
Come coordinare norme italiane e CEDU |
9 |
Scoprire illegittimità
nel vostro procedimento espropriativo. |
Scopri illegittimità nel
procedimento |
10 |
Consultare leggi in
materia di espropri per pubblica utilità da noi costantemente aggiornate. |
Il DPR
2001/327 sempre aggiornato |
11 |
-
|
Conoscere
i limiti delle sentenze dei Giudici
Italiani
e |
- |
Ripercorrere
l'evolversi della Giurisprudenza
italiana
negli ultimi anni su temi connessi all'espropriazione
per pubblica utilità. |
|
Sentenze italiane
interessanti |
12 |
Consultare ALCUNE
Sentenze europee in tema di espropriazione per
pubblica utilità da noi tradotte e messe in evidenza
per chi ha fretta. |
Alcune
Sentenze CEDU in evidenza |
13 |
Consultare TUTTE le
Sentenze europee in tema di espropriazione per
pubblica utilità da noi tradotte e organizzate in
una Banca Dati gratuita per chi vuole effettuare
ricerche accurate. |
Tutte le Sentenze CEDU
tradotte |
14 |
Vedere principi sanciti dai Giudici Italiani ed Europei su iniziativa dei nostri Fiduciari. |
Alcuni risultati dei
nostri Fiduciari
|
15 |
Avere consigli su come operare se
siete costretti a ricorrere al contenzioso. |
L'eventuale contenzioso |
16 |
Conoscere gli strumenti per i
Professionisti, Avvocati,Tecnici, ecc...
che
intendono:
- approfondire la materia
e/o
- chiedere o offrire
collaborazione. |
Informazioni per i Professionisti |
17 |
Avere notizie sull'Associazione: Le Persone, gli
Strumenti, la Struttura, il
Modo di
operare ecc.. |
Fini - Persone - Strumenti - Struttura |
18 |
Conoscere le
Regioni e le Province degli espropriati che si sono
rivolti all'Associazione. |
I nostri interventi: Regioni e Province |
19 |
Conoscere i nostri
recapiti, telefoni, fax,
indirizzi, dati fiscali, ecc... |
CONTATTI E RECAPITI
|
20 |
Accedere all'indice generale ed alle
mappe di questo
SITO 1 - PER GLI ESPROPRIATI |
INDICE GENERALE
- HOME |
COME USARE GLI ALTRI 4 SITI DELL'ASSOCIAZIONE |
Per
approfondire la materia e per scrivere atti IN TEMA
DI ESPROPRIAZIONE PER PUBBLICA UTILITA' |
SITO
2 -
PER GLI SPECIALISTI |
PER CONSULTARE tutte le
Sentenze Europee
IN TEMA DI ESPROPRIAZIONE PER PUBBLICA UTILITA' da noi tradotte
e organizzate in un db proprietario |
SITO 3 -
LA NOSTRA
BANCA DATI
|
Per l'operatività dei
Referenti Territoriali |
SITO 4 -
PER I REFERENTI |
Per studiare il
Diritto dell'Espropriazione per pubblica utilità
|
SITO
5 -
PER GLI STUDENTI
|